Visualizzazione post con etichetta Hulk. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hulk. Mostra tutti i post

mercoledì 9 maggio 2018

L'Accordo Marvel Studios/Sony spiegato a mia Nonna

Ormai, l'Uomo Ragno è ufficialmente entrato nel Marvel Cinematic Universe e ci rimarrà finché la Marvel non vorrà rimpiazzarlo col personaggio del cazzo che è Miles Morales a Tom Holland continueranno a piacere i soldi. In tutto ciò, immagino che chiunque non sia un lettore accanito di fumetti e non si intenda di tutte le faccende burocratiche del cinema sia un po' confuso. Com'è che siamo passati da Tobey Maguire, a Andrew Garflied, a Tom Holland? Tranquilli, oh voi esseri confusi! Oggi ve lo spieghiamolo

lunedì 26 marzo 2018

venerdì 2 marzo 2018

Gli Universi Animati della Marvel

Mentre scrivevo la recensione di Silver Surfer: The Animated Series, ho inserito, nelle note finali, una piccola debacle sull'universo animato in cui è collocato. Quel pezzo mi ha fatto ragionare su come i vari tentativi di creare un universo condiviso anche sul piccolo schermo e tramite l'ausilio dei cartoni animati sia oggi sconosciuto ai più. Quindi, perché non fare una lista di tutti gli universi condivisi conosciuti ad oggi? Facciamolo. 

mercoledì 14 febbraio 2018

La Vita e le Opere di Phil Coulson - Parte 1 (Baloon Central #134)

Dopo il successo della originale versione cinematografica, in tempi non sospetti la Marvel Comics decise di introdurre il personaggio di Phil Coulson anche nell'universo narrativo principale: quello conosciuto come Terra-616 prima del crossover Secret Wars, poi rinominato Prime Universe dopo la conclusione di Guerre Segrete. Il motivo (quello vero) è stato ovviamente per arruffianarsi i nuovi lettori Marvel approcciatisi alle storie della Casa Delle Idee grazie ai film del Marvel Cinematic Universe. Tuttavia, gli autori incaricati di scrivere le storie in cui compariva l'Agente S.H.I.E.L.D. reso celebre da Clark Gregg ci trovarono in lui della beltà caratteriale e decisero di delineare meglio la sua versione fumettistica. Vediamo in questo post la sua storia per filo e per segno.
PS: Avverto che, da qui in poi, potrebbero esserci potenziali spoiler sulle seguenti storie:
- Battle Scars;
- Secret Avengers (Vol. 2)
- Secret Avengers (Vol. 3)
Se non avete letto queste storie, non andare oltre l'immagine di apertura. 

martedì 30 gennaio 2018

Top 5 - Le Migliori Versioni di Hulk

"No, scusa? Symo, che cazzo scrivi? Hulk? Versioni? Cazzo è, fa latino adesso?" Direte voi, voi che pensate che Hulk sia solo verde e con dei imbarazzanti pantaloni viola o al massimo con dei jeans versione "sun turnà adess dall'ort". Il nostro golia verde, nei fumetti, ha avuto molte più incarnazioni di quelle che pensate a causa della sua complessa e deviata mentalità. Oggi, ne vediamo alcune - le più fighe, sostanzialmente - tramite una bella Top 5 - Le Migliori Versioni di Hulk.


mercoledì 10 gennaio 2018

The Avengers - la recensione (ASCW Classic #45)

Questo post esiste per una ragione più personale, che "professionale". E con professionale intento che non esiste tanto per avere questa recensione tra la lista delle rece disponibili: è qui più per ricordo che altro. Dopo l'immagine di copertina, ne parliamo. 


martedì 19 settembre 2017

Marvel's The Defenders: Chi sono i Difensori? (Parte 2)

INIZIO DELLA SECONDA PARTE


Volutamente, nelle recensioni di Marvel's The Defenders scritte per RecenSerie, non si è scritta nessuna curiosità riguardante il super-gruppo protagonista. Questo perché la storia dei Difensori - una storia editoriale lunga quarantasei anni - non poteva essere facilmente compressa nel celeberrimo Angolo Del Nerd presente in tutte le recensioni di telefilm a sfondo fumettistico. Oltre a ciò, va anche contato che (come ogni gruppo che si rispetti) in oltre quarant'anni di pubblicazioni, i Difensori hanno subito numerosi cambi di formazioni e l'entrata di diversi membri tre le proprie schiere. Ergo, la situazione richiedeva un articolo per colmare questa mancanza: ma non poteva essere un articolo di RecenSerie ma, bensì, di questo blog. Quindi, diamo il via ad un piccolo excursus storico e parliamo un po' della originale versione fumettistica dei Difensori.

Marvel's The Defenders: Chi sono i Difensori? (Parte 1)


Volutamente, nelle recensioni di Marvel's The Defenders scritte per RecenSerie, non si è scritta nessuna curiosità riguardante il super-gruppo protagonista. Questo perché la storia dei Difensori - una storia editoriale lunga quarantasei anni - non poteva essere facilmente compressa nel celeberrimo Angolo Del Nerd presente in tutte le recensioni di telefilm a sfondo fumettistico. Oltre a ciò, va anche contato che (come ogni gruppo che si rispetti) in oltre quarant'anni di pubblicazioni, i Difensori hanno subito numerosi cambi di formazioni e l'entrata di diversi membri tre le proprie schiere. Ergo, la situazione richiedeva un articolo per colmare questa mancanza: ma non poteva essere un articolo di RecenSerie ma, bensì, di questo blog. Quindi, diamo il via ad un piccolo excursus storico e parliamo un po' della originale versione fumettistica dei Difensori.

lunedì 5 giugno 2017

Futuro Imperfetto (la recensione)

Come detto qui, diamo il via ad una nuova Rassegna Stampa che ci terrà compagnia per un bel pò! Dopo aver affrontato le produzioni cinematografiche di franchise come Lupin IIII Cinque Samurai e I Cavalieri dello Zodiaco, spostiamoci un pò sui fumetti: in particolare, su Secret Wars 2015. Da oggi in poi, ogni settimana, tratteremo di un volume/storia legata al crossover e ne faremo la recensione, fino a recensire tutti i volumi di cui è composta la saga. Questa volta si continua con FUTURO IMPERFETTO.

lunedì 22 maggio 2017

Planet Hulk (la recensione)

Come detto qui, diamo il via ad una nuova Rassegna Stampa che ci terrà compagnia per un bel pò! Dopo aver affrontato le produzioni cinematografiche di franchise come Lupin IIII Cinque Samurai e I Cavalieri dello Zodiaco, spostiamoci un pò sui fumetti: in particolare, su Secret Wars 2015. Da oggi in poi, ogni settimana, tratteremo di un volume/storia legata al crossover e ne faremo la recensione, fino a recensire tutti i volumi di cui è composta la saga. Questa volta si continua con PLANET HULK.


lunedì 24 aprile 2017

1872 (la recensione)

Come detto qui, diamo il via ad una nuova Rassegna Stampa che ci terrà compagnia per un bel pò! Dopo aver affrontato le produzioni cinematografiche di franchise come Lupin IIII Cinque Samurai e I Cavalieri dello Zodiaco, spostiamoci un pò sui fumetti: in particolare, su Secret Wars 2015. Da oggi in poi, ogni settimana, tratteremo di un volume/storia legata al crossover e ne faremo la recensione, fino a recensire tutti i volumi di cui è composta la saga. Questa volta si continua con 1872.

giovedì 2 marzo 2017

Marvel "What If...?" che poi si sono veramente realizzati - Lista Completa



Quello che state leggendo è un semplice riassunto della rubrica a numerazione limitata Marvel "What If...?" che poi si sono veramente realizzati. Per dodici episodi a cadenza mensile, attraverso questa rubrica si sono presi in esame dei fumetti che trattavano di un format narrativo particolare: I What If...?. Che cosa sono? Lo vediamo subito.

sabato 16 luglio 2016

Cinque Parodie DC della Marvel (Baloon Central #75)

Quando si lavora per tanto tempo nella stessa industria, capita che certe invenzioni della concorrenza possano influenzare le future idee dell'altra compagnia rivale al fine di seguire l'idea commerciale (nel tentativo di fare successo), oppure per stroncarne l'inventiva considerata parecchio "meh". Nel campanilismo tra Marvel e DC che dura ormai da quasi cinquant'anni, queste cose non dico che sono all'ordine del giorno, ma quasi; decine di centinaia di personaggi scopiazzi, parodiati e presi per il culo (così come alcune trame) sono il simbolo di una combattuta e sempre frizzante sfida agonistica mirata ad accaparrarsi lettori...e a volte, saper dimostrare senso dell'umorismo e stare al gioco di alcuni scherzi professionali, può essere salutare per allentare la tensione. Ecco di cosa si parla in questo post: di Parodie Marvel e DC.


giovedì 7 luglio 2016

Marvel "What If...?" che poi si sono veramente realizzati - EP. 5

L'energia non si crea e non si distrugge: semplicemente, si trasforma. Questa è una delle tante leggi della fisica riguardo all'energia che, a volte, si adattano bene anche alle storia della narrativa. A volte sembra davvero che non esista una idea originale, ma solo derivazioni di modelli di trama pre-esistenti e poi cambiate dagli scrittori a seconda delle loro esigenze. A volte non è vero, ma tante volte lo è eccome: sopratutto nei fumetti. Per questo, il sottoscritto ha deciso di dare vita ad una rubrica mensile in cui verranno analizzati i vari ed ipotetici "What If...?" della Marvel che poi si sono veramente realizzati. Questo, è il quinto episodio.

mercoledì 18 maggio 2016

I Quattro Cavalieri dell'Apocalisse (che poi sono stati molto più di quattro)

Se sei un supereroe, specialmente un supereroe Marvel, ci sono delle tappe che devi rispettare a cui non ti puoi sottrarre, tipo: vestirsi con un costume ridicolo, farsi sostituire da un supplente più o meno odioso, morire e resuscitare. Se non lo fai, ti radiano dall'albo e finisci per passare i tuoi giorni come badante di Zia May. Se poi sei uno di quelli che gravita nel circondario degli X-Men (o sei particolarmente sfigato) va a finire che vieni scelto dalla lotteria annuale di Apocalisse per diventare uno dei suoi servetti cavalieri. Diventare un Cavaliere di Apocalisse è una di quelle cose che, se sei (per l'appunto) appartenente al franchise degli Uomini X devi fare, un pò come visitare i parenti a Natale o altre festività: ci sei costretto, non hai scampo. Per festeggiare l'uscita del nuovo film sugli X-Men, che esce proprio oggi nelle sale Italiane, siccome il villanzo di turno sarà Apocalisse ho deciso di raggruppare in un unico post tutti i personaggi Marvel che si sono uniti alla crociata di En Sabah Nur. 


venerdì 8 aprile 2016

Top 3 - Momenti da salvare in Fear Itself

Parlando dei peggiori costumi della Cosa, si diceva che il crossover Marvel Fear Itself è stato un'altisonante fallimento, uno di quei fallimenti così rumorosi, che ancora oggi si sentono gli echi di dolore che la storia emette dopo essersi schiantata contro il baratro. Detto così, sembra quasi che il vostro Symo si sia svegliato con il mood da hater sta mattina e voglia a tutti costi demolire una storia...ma non è così: è che proprio Fear Itself (dopo un buon inizio) è stata presentata come dalla Marvel come la "next big thing", per poi essersi rivelata un'accozzaglia di escamotaggi narrativi già utilizzati in passati, ripresentati in una salsa decisamente scaduta. Cap che muore e gli si rompe lo scudo ma noi non è vero niente; Thor che muore contro il Serpente di Asgard ma poi era solo un calo di zuccheri; Iron Man che si ubriaca e sporca il tappetino di vibranio della macchina di Pantera Nera mentre questi lo riaccompagna a casa, insomma: tutte trame note ai lettori presentate in maniera piuttosto insipida, giusto per far brodo e lavorare su colpi di scena; Fear Itself non piace perché è una qualsivoglia puntata di Twin Peaks, che funzionava solo a plot twist e misteri su misteri. Eppure, in tutta questa accozzaglia di fallimenti, il sottoscritto ha intravisto tre momenti che hanno aiutato il lettore ad ingerire questa amarissima pillola.


giovedì 19 novembre 2015

Le 20 Curiosità su: Thor (Thor 50th Anniversary Tribute - Parte 6)

Non si è cominciata questa Thor 50th Anniversary Tribute con questo post delle curiosità, solo perché è stato difficile trovarle. Ebbene si, a quanto pare, il caro Riccioli D'Oro è un tipo molto riservato e poco lascia trapelare di sé...ma questo non è mica un blog qualunque, e il Symo (dopo molti tentativi) è riuscito a raccattare 20 facts n' trivias incentrate maggiormente alle curiosità e retroscena sulla cinquantennale carriera di Thor. Cominciamo? Cominciamo.



20 Cose che forse non sapevate su Thor


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...