Sdoganato il concetto di multimedialità nel primo Novecento (ma diventata poi una cosa riconosciuta ed effettiva solo in tempi recenti) può succedere che un concetto molto riconosciuto di un genere o di un opera debutti in un altro media piuttosto che quello di appartenenza. Anche i fumetti Marvel sono stati toccati dalla multimedialità e alcuni dei personaggi presenti nel loro universo non hanno debuttato direttamente nel fumetto, ma da altre parti. In questo post, vedremo alcuni esempi.
Visualizzazione post con etichetta Phil Coulson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Phil Coulson. Mostra tutti i post
giovedì 7 giugno 2018
Marvel Comics: Cinque Personaggi introdotti fuori dal Fumetto
venerdì 18 maggio 2018
S.H.I.E.L.D. di Mark Waid - la recensione (Baloon Central #143)
mercoledì 14 febbraio 2018
La Vita e le Opere di Phil Coulson - Parte 2 (Baloon Central #135)
INIZIO DELLA SECONDA PARTE
Dopo il successo della originale versione cinematografica, in tempi non sospetti la Marvel Comics decise di introdurre il personaggio di Phil Coulson anche nell'universo narrativo principale: quello conosciuto come Terra-616 prima del crossover Secret Wars, poi rinominato Prime Universe dopo la conclusione di Guerre Segrete. Il motivo (quello vero) è stato ovviamente per arruffianarsi i nuovi lettori Marvel approcciatisi alle storie della Casa Delle Idee grazie ai film del Marvel Cinematic Universe. Tuttavia, gli autori incaricati di scrivere le storie in cui compariva l'Agente S.H.I.E.L.D. reso celebre da Clark Gregg ci trovarono in lui della beltà caratteriale e decisero di delineare meglio la sua versione fumettistica. Vediamo in questo post la sua storia per filo e per segno.
PS: Avverto che, da qui in poi, potrebbero esserci potenziali spoiler sulle seguenti storie:
- S.H.I.E.L.D. (Vol. 3)
- Agents Of S.H.I.E.L.D. (Vol. 1)
- Deadpool (Vol. 4, #27-#31)
Se non avete letto queste storie, non andare oltre l'immagine di apertura.
Etichette:
Baloon Central,
Capitan America,
Civil War,
Daisy Johnson,
Deadpool,
Deathlok,
Elektra,
Gorgon,
Grant Ward,
Hydra,
Iron Man,
Jack Kirby,
Marvel Comics,
Mimo,
Phil Coulson,
S.H.I.E.L.D.,
Teschio Rosso,
Vendicatori
La Vita e le Opere di Phil Coulson - Parte 1 (Baloon Central #134)
Dopo il successo della originale versione cinematografica, in tempi non sospetti la Marvel Comics decise di introdurre il personaggio di Phil Coulson anche nell'universo narrativo principale: quello conosciuto come Terra-616 prima del crossover Secret Wars, poi rinominato Prime Universe dopo la conclusione di Guerre Segrete. Il motivo (quello vero) è stato ovviamente per arruffianarsi i nuovi lettori Marvel approcciatisi alle storie della Casa Delle Idee grazie ai film del Marvel Cinematic Universe. Tuttavia, gli autori incaricati di scrivere le storie in cui compariva l'Agente S.H.I.E.L.D. reso celebre da Clark Gregg ci trovarono in lui della beltà caratteriale e decisero di delineare meglio la sua versione fumettistica. Vediamo in questo post la sua storia per filo e per segno.
PS: Avverto che, da qui in poi, potrebbero esserci potenziali spoiler sulle seguenti storie:
- Battle Scars;
- Secret Avengers (Vol. 2)
- Secret Avengers (Vol. 3)
PS: Avverto che, da qui in poi, potrebbero esserci potenziali spoiler sulle seguenti storie:
- Battle Scars;
- Secret Avengers (Vol. 2)
- Secret Avengers (Vol. 3)
Se non avete letto queste storie, non andare oltre l'immagine di apertura.
venerdì 2 febbraio 2018
L'Art Of Level Seven di Marvel's Agents Of S.H.I.E.L.D. (Baloon Central #132)
Marvel's Agents Of S.H.I.E.L.D. iniziò la sua saga sotto una stella sfigata. A causa di una iniziale gestione ad minchiam della ABC (che non ordinò fin da subito un numero preciso di episodi) e di una tiepida accoglienza da parte dei telespettatori (che si aspettavano di vedere Vendicatori come se piovesse ad ogni episodio) il serial sulla squadra di Phil Coulson fece una fatica boia ad ingranare e raggiungere i gloriosi fasti di cui ora gode. Durante la prima stagione, i tentativi di attirare pubblico furono molteplici, ma il più riuscito fu sicuramente Art Of Level Seven. Oggi, vedremo più nel dettaglio di che si tratta.
mercoledì 10 gennaio 2018
lunedì 13 novembre 2017
Secret Wars: Agenti Dell'Atlas (la recensione)
Come detto qui, diamo il via ad una nuova Rassegna Stampa che ci terrà compagnia per un bel pò! Dopo aver affrontato le produzioni cinematografiche di franchise come Lupin III, I Cinque Samurai e I Cavalieri dello Zodiaco, spostiamoci un pò sui fumetti: in particolare, su Secret Wars 2015. Da oggi in poi, ogni settimana, tratteremo di un volume/storia legata al crossover e ne faremo la recensione, fino a recensire tutti i volumi di cui è composta la saga. Questa volta si continua con GLI AGENTI DELL'ATLAS.
Iscriviti a:
Post (Atom)