Visualizzazione post con etichetta Mark Waid. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mark Waid. Mostra tutti i post

lunedì 7 maggio 2018

Supergirl - Stagione 1: Easter Eggs & Citazioni (Episodio 1)

Nella recensione sulla prima stagione di Supergirl si diceva sostanzialmente come questa sia il telefilm di Superman senza Superman e di come gli Easter Eggs e le citazioni al riguardo ne fossero una schiacciante prova. Ebbene, è tempo di uscirle queste prove. In questa serie di post sviscereremo tutte le curiosità legate alla prima stagione di Supergirl episodio per episodio, constatando quante sono le citazioni del cugino d'acciaio rispetto alla protagonista.


venerdì 19 gennaio 2018

Lo Scudo di Capitan America (Baloon Central #130)

Una delle armi più celebri dei fumetti, oggetto versatile usato sia per attacco, che per difesa, e per altre molteplici funzioni. Come il suo possessore, anche lo scudo di Capitan America è passato attraverso diversi cambiamenti, migliorie e versioni. Ma sopratutto, come il suo possessore, ha una storia, in quanto inseparabile compagno di battaglie di Steve Rogers e tutti coloro che l’hanno sostituito nel ruolo di Sentinella della Libertà. Oggi, ne ripercorriamo la storia e vi mostreremo le versioni e i modelli alternativi più celebri (sempre del Cap 616).

martedì 18 luglio 2017

L'Uomo Ragno solleva cose

Nel recentissimo Spider-Man: Homecoming, ad un certo punto del film, la pellicola riproduce la celeberrima scena del sollevamento del masso vista del leggendario Amazing Spider-Man #33 del 1966. Quel particolare momento è, ancora oggi, una delle sequenze preferite dei ragno-fan e una delle scene che più hanno caratterizzato l'Uomo Ragno. Come da tradizione di ogni storia serializzata, a volte la serie si trova a riproporre momenti del genere in segno di omaggio e tributo; oppure, semplicemente per riproporre la scena di ASM #33 solo in un contesto diverso. Alla luce di ciò, abbiamo ripreso i nostri albi dell'Uomo Ragno e siamo andati alla ricerca di altri momenti in cui Spidey solleva massi e ci fa vedere quanto cazzo è figo.

lunedì 16 maggio 2016

Capitan America: Qual è la prima storia che avete letto?

Dopo Deadpool, l'Uomo Ragno e molti altri personaggi, ho deciso di fare lo stesso post dedicato però a Capitan America. Perché? Perché mi va, semplice. Oggi vi chiediamo: Qual'è la prima storia che avete letto di Capitan America? La risposta a questa domanda, subito dopo l'immagine d'apertura. 

mercoledì 25 novembre 2015

Kingdom Come: Chi sono tutti quei tizi senza nome? - Parte 4 (ASCW Classic #28)




Inizio della Parte 4

I personaggi qui riportati sono molto pochi, sono proprio gli ultimi che mancavano e visto quanto pochi sono potevo anche risparmiarmi questa quarta parte...ma per amor di completezza, visto che ero già in ballo, tanto valeva.


1 - Arthur Curry, l'Aquaman originale, che ormai ha ceduto il titolo al suo pupillo Garth (ex-Aqualad) perchè non si sentiva più a molto agio e perchè ha preferito diventare Re dei Sette Mari (mica scemo). Superpoteri: lamentarsi con Wonder Woman di avere oltre il 70% della Terra da difendere da solo. Hobby: ritirare la pensione alle poste e spaccare le balle all'operatore di turno che non ci sono più i supereroi di una volta. Quella che vedete vicino a lui, beh, Mark Waid non si degna di spiegarlo, ma a rigor di logica dovrebbe essere la consorte.

2 - Joker, che è il nostro caro Zio Joker, come si faceva chiamare nella serie tv di Batman degli anni '90. Compie il suo ultimo atto malefico uccidendo ogni impiegato del Daily Planet, rimediando due punizioni: da Superman, una bella ramanzina di due ore, mentre da Magog...beh, un laser in pieno petto che ne ha causato la morte seduta stante. The Killing Joke proprio (battutaccia)

3 - Blackhawk Squadron, che a quanto pare sembra essere la vecchia squadra dell'avazione Polacca istituita per aiutare gli alleati durante la Seconda Guerra Mondiale; qui svolge l'ingrato compito di sganciare una bomba di immensa potenza sopra il gulag dei supereroi scalmanati. Eh niente, fan solo questo nella storia, oltre a comparire in un cameo nella scena dove i supereroi odierni si ritrovano per fare i rave party.

4 - Il Parassita, che è quello che pare il tizio dell'Attacco Dei Giganti, un criminale della vecchia generazione che (a detta di Magog) è così vecchio da falciare Capitan Atom e fargli nuclearizzare tutto il Kansas. Non c'è dato sapere se si tratti di Rudy Jones o Joshua Allen, i due personaggi che hanno usato questo nome.

5 - Orion, quell'Orion, il figlio di Darkseid. Alla fine la vecchiaia arriva anche per i pezzi grossi e quindi, per facilitargli le cose, da bravo figlio Orion l'ha mandato in uno ospizio di permanente durata ed eterno riposo chiamato "cimitero" e ha preso il comando di Apokolyps...finendo per diventare come lui e rimediare una pezza stempiatura. Bella mossa dottò.

6 - Cercate il 6? Non fatelo, mi sono dimenticato di metterlo e sono passato direttamente al 7. La matematica proprio non è il mio forte. Ah Simò, manco contare, eh?

7 - Booster Gold/Michael Jon Carter, che nella storia non si vede, però si sa che ha appeso il costume al chiodo (come molti supereroi dopo il ritiro di Superman) e si è ritirato a vita privata. Però! Invece di fare come altri e godersi la pensione tra nipoti, grigliate, birra e la pancetta alcolica...ha aperto il ristorante di dubbio gusto a tema supereroi chiamato Planet Krypton (quello che vedete nell'immagine) nella speranza di ricordare le gesta dei suoi colleghi e far venire i capelli bianchi a tutti gli ex-supereroi che ci entravano.

8 - Rimanendo un attimo ancora nel Planet Krytpon (tranquilli, tra cinque minuti ce ne andiamo, fate ancora sto sfrozo) possiamo notare un altro supereroe pensionato: Fire/ Beatriz Bonilla da Costa, l'eroina brasileira che da supermodel è diventata agente segreto, poi eroe dopo esser stata vittima di un'incidente che le ha donato il potere di generare fiamme verdi. Una Torcia Umana verde con le tette, per capirci. Qui è vestita come la groupie ufficiale dei Motley Crue.


9 - Vandal Savage, quel Vandal Savage, sempre il solito immortale scassa balle, che qui fa più un cameo che una vera e propria parte.

10 - King/Joseph Carny, il capo della Scale Reale, squadra criminale che (almeno una volta nella vita) ogni supereroe DC ha preso a cartellate in faccia e calci nei reali zebedei; confrontarsi con loro è tipo una delle fasi principali della vita di un supereroe DC, se non lo fai poi ti radiano dall'albo dei supertizi e di mandano alla Image Comics a sorbirti i piagnistei che Spawn si sparava nei primi 20/30 numeri di vita editoriale. Credevo che quella capigliatura facesse parte del costume, ma a quanto pare a King piace la parrucca facsmile da giurista Inglese dell'800.

11 - Kobra/Lord Naga, che se questo post l'avessero scritto Aldo, Giovanni e Giacomo, avrebbero etichettato Naga come "il gran visir di tutt' i terun", ma il realtà è solo il gran visir dell'organizzazione Kobra, una sorta di fusione tra l'Hydra e l'AIM Marveliana #MashUpAccaso

12 - Lex Luthor, quel Lex Luthor, senza nipoti o eventuali costruitti con cui tramandare il nome. Quel Lex Luthor li e basta. Non è assolutamente cambiato in tutti questi anni e, anzi, progetta ancora di distruggere gli eroi/controllarli/dominarli/un rimedio per la calvizia. E' il leader del Fronte Di Liberazione Umana insieme a tutti i tizi nell'immagine; liberazione...da che? Dal ritorno di fiamma dei superesseri che gli hanno rotto le uova nel paniera per i suoi piani di conquista. Anche voi avete pensato da Justin Beaber vero? E invece no.

13 - Ibn Al Xu'ffasch, figlio illegittimo di Batman/Bruce Wayne e Talia Al Ghul, nonchè nipote di Ras Al Ghul. Un figlio d'arte, insomma (che si bomba Nightstar, la figlia di Red Robin/Dick Grayson e Starfire, giusto per far rimanere tutto in famiglia). Il suo nome, da quanto ho capito, oltre ad essere un fottuto sciogli lingua vuole letteralmente dire: "Figlio del Pipistrello". Insomma, è un pò come se Mary Jane andasse in giro con una maglietta con scritto: "Moglie del Ragno", per dire. Ma chiamarti Gianni? No eh?

14 - Selina Kyle, l'originale Catwoman. Ha ceduto il titolo alla sua succeditrice (di cui non sappiamo il nome) ed è andata in pensione, diventando la scontatezza in persona: Cosa mai poteva fare una che andava in giro facendosi chiamare "Donna Gatto" una volta ritiratasi a vita privata? Ovviamente, la gattara; quello che stringe tra le braccia, infatti, è un gatto (anche se si vede poco ed è coperto dal numero). Viva l'originalità

15 - Edward Nigma, l'originale Enigmista, ora in pensione pure lui e compagno di Selina Kyle. Cosa ci trovi l'ex-Catwoman di interessante in questi pistola, beh, è un enigma che nemmeno l'Enigmista potrà mai risolvere.


Qusti tizi qui, invece, hanno prima bisogno di una presentazione. Avete presente i classici Dei del creato di ogni narrativa? Eccoli, questi sono quelli della DC Comics. O meglio, proprio dei del creato no...però sono le personalità che detengono o poteri particolari, o sono rappresentati di qualche razza influente o sono i guardiani di una fonte di potere necessaria per la vita nell'universo. Insomma, sono dei tizi di grande potere che hanno deciso di fare comunella e farsi chiamare con il modestissimo nome di La Quintessenza, che è una sorta di "Cabala degli Illuminati segretissima" che cercano di mantenere l'ordine del cosmo, rivolgendo spesso e volentieri il loro sguardo alla Terra. Perchè? Perchè nei fumetti di supereroi la Terra è tipo la Quartoggiaro dell'universo e succedono sempre macelli e casini. La Quintessenza è formata da:

16 - Lo Straniero Fantasma, essere soprannaturale con la capacità di viaggiare per il Multiverso. Immaginate il Multiverso come un lago in cui convergono tutti i torrenti di una determinata regione; ecco, quello è il Multiverso, una sorgente dove convergono e coesistono tutte le varie realtà. Che io sappia, lo Straniero Fantasma è l'unico personaggio al mondo con il potere che gli permette di viaggiare tra di esse.

17 - Shazam/Jebediah di Canaan, come avrete intuito dal nome, è il mago immortale che da i poteri al nostro caro Capitan Marvel (ora conosciuto come Shazam) e a tutti quelli della famiglia Marvel. Immagino che vi sarete chiesti cosa diavolo vuol dire quella parola lì; beh, "Shazam" è un acronimo che sta a significare una parola magica più lunga, che è: "The wisdom of Solomon, the strength of Hercules, The stamina of Atlas, the power of Zeus; the courage of Achilles, the speed of Mercury."

18 - Ganthet, il capoccia dei Guardiani di Oa, quei Puffi svolazzanti, acidissimi e pelati che hanno costruito la batteria da cui tutto il Corpo delle Lanterne Verdi (corpo da loro creato) prende il potere.

19 - Highfather/Izaya, che è una sorta di anti-Darkseid...o meglio, il suo diretto opposto. Ve la spiego così: avete presente i Transformer? Quelli veri eh, mica quelli di Michael Bay. Ecco: Darkseid sta a Highfather come Megatron sta a Optimus Prime; stessa cosa vale per il gruppo di esseri di cui sono a capo: i Decepticon stanno ad Apokolyps come gli Autobot stanno a Nuova Genesi.

20 - Zeus, che è il solito Zeus, non la versione buontempone delle osterie della Disney, ma quella alla God Of War: quel grandissimo bastardo subdolo con quel grosso, ruvido palo nel culo.


Questi invece sono la Legione dei Supereroi, che essendo troppi, facciamo una rapidissima carrellata di nomi. In ordine alfabetico: Bouncing Boy, Brainiac 5, Chameleon Boy, Colossal Boy, Cosmic Boy, Dream Girl, Ferro Lad, Invisible Kid, Lightning Lad, Lightning Lass, Matter-Eater Lad, Mon-El, Phantom Girl, Saturn Girl, Shadow Lass, Superboy, Supergirl, Timber Wolf, Triplicate Girl, Ultra Boy. In ogni caso, questi compaio solo in un veloce cameo di una vignetta solo e (giusto per sottolineare la bravura di Alex Ross) tutti assieme....eeeh niente, poi basta. Nell'economia della storia servono solo per dire che, dopo l'abbandono di Superman, ad una certa moltissimo eroi s'erano rotti ed erano andati verso più verdi pascoli...tra cui loro.

E chiudiamo questo lunghissimo name it all di Kingdom Come con un'altra carrellata di personaggi come quella sopra. Questi sono alcuni dei personaggi che compaiono nella scena in cui Superman va a reclutare personale per la nuova Justice League in questo bar dove i supereroi ggiovani si lasciano andare ad ogni tipo di depravazione. Perché solo alcuni? Perché non sono riuscito a trovare delle immagini per tutti, quindi, appena finirò di dirvi chi sono questi vi dico chi altro compare.


21 - Lobo, il nostro Lobo, quello scurrile e politicamente scorretto che ha deciso di invecchiare e ingrassare sulla Terra effanculo lo spazio. L'unica cosa che fa di utile è vandalizzare la Statua della Liberità scrivendo: "Lobo Wuz Here". Che artista.

22 - Capitan Boomerang/Digger Harkness, l'originale Capitan Boomerang, nonchè il classico nemico di Flash. Qui palesemente in pensione. Da cosa si capisce? Dal naso rosso che contraddistingue non solo tutti gli Irlandesi, ma anche tutti gli alcolizzati doc.

23 - Plastic Man/Patrick O'Brian, che è il nostro solito Plastic Man, qui usato dai supereroi giovani per giocare a tira e molla per testare la sua...hum, "plasticosità". Purtroppo (o per fortuna, dipende da voi) non proferisce parola e non spara cazzata alcuna.

24 - Solomon Grundy, quel Solomon Grundy, quello nato di Lunedì, sposato di Martedì, investito il Mercoledì, che è stato in coma da Giovedì a Sabato e Domenica l'han messo a fare il buttafuori in smoking Jamesbondiano davanti al bar in questione.

25 - Ultra The Multi-Alien/Ace Arn. Una volta erano quattro razze diverso, ma la loro nave subì uno sbalzo elettromagneto (causato da un passaggio massiccio di comete) che causò una improvvisa fusione dei quattro. In parole povere: è un collage di quattro razze diverse di alieni.

26 - Marvin White, un giovane fan di Superman che (dopo il suo arrivo e con la crescita) ha deciso di idolatrare Lobo con risultati piuttosto disastrosi. Conseguenze: rutto facile e battute alla John Constantine a nastro.

27 - Icicle/Joar Mahkent, che ve lo spieghiamo in parole povere chi è: l'Uomo Ghiaccio dei poveri più cattivo del Grinch.

28 - Brother Power, un hippe dai grandi poteri che ha deciso di abbracciare un solo ed unico potere: quello di Lucy In The Sky With Diamonds.

29 - Rorschach/Walter Kovacs, eh si, proprio lui, proprio il Rorschach di Watchmen. Nella storia non è attivo ma Waid & Ross decidono di fargli fare un cameo nella loro Kingdom Come e citare così Watchmen. E tra l'altro, non è mica l'unico riferimento all'opera di Alan Moore e Dave Gibbons: nel primo numero di KC, quando Norman McCay passa vicino ad una libreria, potete vedere il libro "Under The Hood", la fittizia autobiografia di Hollis Mason, il precedessore di Daniel Dreiberg e primo Nite Owl.

30 - The Shadow/Kent Allard, conosciuto anche con l'alias Lamont Cranston. E' una sorta di vigilantes alla Punitore, uno di quei personaggi un pò retcon che hanno involontariamente ispirato Bruce Wayne a diventare Batman (anche se poi è il contrario, ma fa niente).

31 - Tawky Tawny, una tigre umanoide alleato della Famiglia Marvel, quella di Capitan Marvel/Shazam e tutti gli altri. Superpoteri: prendere i soldi dei diritti da Tony, la tigre dei Kellogg's

32 - Sherlock Holmes, quel Sherlock Holmes, quello classico di Arthur Conan Doyle. Nell'economia dell'Universo DC, Holmes è un personaggio realmente esistito e non un personaggio di un libro.

Altri personaggi che compaiono nel bar (e nella storia) ma di cui non sono riuscito a trovare una immagine sono: Ambush Bug, Doctor Bedlam, Gentleman Ghost, Metamorpho, OWAC, Question, Shiva, Virman Vundabar, Zan & Jayna, Americommando, Minute e il trio Red, White & Blue.



E con questo siamo arrivati alla fine del name it all di Kingdom Come. Con questo, abbiamo passato in rassegna e in esame tuuuuutti ma proprio tuuuutti i personaggi della storia. Come detto in apertura, se passate da queste parti solo ora, cliccate qui per  leggervi la prima, la seconda e la terza parte di questa carrellata di nomi e di presentazioni. Ora, dopo aver letto questa storia di Mark Waid e Alex Ross (questa grande, grandissima storia), c'è ancora qualche personaggio che vi sfugge? Tranquilli, pigliatevi questa lista e rimediate!

- Symo

Kingdom Come: Chi sono tutti quei tizi senza nome? - Parte 3 (ASCW Classic #27)




Inizio della Parte 3



1 - Lo Spettro/Jim Corrigan, l'originale Spettro della Golden Age, colui che richiama a sè Norman McCay per aiutarlo a giudicare chi saranno i colpevoli dell'imminente Ragnarock. Scelta geniale quella di prendere come bastone della vecchiaia uno più vecchio di te. Un genio proprio.

2 - Harlequin, conosciuta anche come "La Figlia Di Joker" e apparente risultato della perversa passione tra il Joker e Harely Quinn. Come per la Figlia di Braniac nella prima parte, sta povera crista si chiama "La Figlia" di nome e di cognome "di Joker".A quanto pare, nel mondo dispotico di Kingdom Come, i genitori odiano i figli e gli danno questi nomi orribili.

3 - Catwoman, succeditrice dell'identità resa celebre da Selina Kyle, l'originale Catwoman. A differenza di Selina, questa nuova donna gatto sembra avere un approccio più high-tech e una punta del temperino sulla coda automatizzata come arma. C'è molta crisi.

4 - Capitan Atom/Nathaniel Adam, l'originale Capitan Atom sopravvissuto per tutti questi anni grazie al suo corpo interamente fatto di energia radioattiva e non invecchiato nemmeno di un anno. Non sapevo che la radioattività fosse meglio dei rimedi della Nonna! #DaDomani,TuttiAFarsiLeLampadeAlPlutonio

5 - Magog, la nuova bandiera d'ispirazione della ondata ggiovane di supereroi, io nuovo "Uomo del Domani". Visto poi quello che ispirato (cioè eroi che uccido i criminali e si bozzano tra di loro) non c'è da stupirsi se la storia si apre con una bella esplosione nucleare in Kansas. Ma tranquillo, come leader non fallirai mai quanto Ciclope.

6 - Trix, detta anche Matrix. Combattente che veste alla marinara feticista in versione sado e sfrutta dei congegni tennologici per seminare il terrore e la passione per il bondaggio. Niente di strano quindi (a William Moulton Marston sarebbe piaciuto scrivere su un personaggio così).

7 - La Cacciatrice, che è quella che abbiamo già conosciuto nella seconda parte (posizione n° 27).

8 - Kabuki Kommando, amico di onigiri di Samurai, personaggio fantasioso e privo di luoghi comuni già incontrato nella seconda parte (posizione n° 11). Pur condividendo l'originalissimo ispirazione del collega nipponico, KK s'è sbattuto un pò di più in fantasia per trovare almeno un'arma innovativa con cui respingere quei bastardi dei gaijin...e infatti, il nostro Kabuki Kommando (a giudicare dal nome) protegge il Giappone a colpi di teatro e rappresentazioni mimate. Contro i cannoni m'han detto che è 'na bomba di trovata, è come vincere la Guerra d'Irlanda a colpi di Shakespear. Efficacissimo guarda.

9 - Black Mongul, che è tipo il difensore non troppo sveglio della Mongolia.

10 - Tokyo Rose, altra amica di onigiri di Samurai e Kabuki Kommando, così ormai il trio è completato e si può far partire una sigla anni '80 alla 5 Samurai e farla durare 18.000 episodi. Anche lei, come Samurai, tripudio di luoghi comuni tipicamente nipponici: ninja prezzolata e spietata che difende il Giappone con tanto impegno tanto quanto sono gli zeri sul suo assegno. Evviva il patriottismo

11 - Minotauro, che è esattamente quello del mito Greco, con la differenza che questo della DC è più sveglio. Come mai? Beh, se è qui, vuol dire che ha capito anche lui che per uscire dal labirinto doveva seguire il filo di Arianna, eh. Cornuto si, ma scemo no.

12 - Stripe, apparente successore dell'identità appartenuta a Patrick Dugan. Invece che optare per una armatura ingombrante ha optato per uno sfracello di armi; che invece no, portarsi appresso un mitragliatore vulcan è comodissimo. Ma i giovani dove le sentono ste cazzate, al TG4?

13 - 666, il tipico supereroe cazzone talmente preso coi combattimenti che mette a rischio l'incolumità degli abitanti mentre gioca a chi ce l'ha più duro con altri eroi...che poi è proprio questo il motivo che costringe Superman a tornare per metterl in riga. Superpoteri: probabile origine da cyborg, una spasmodica passione per gli Iron Maiden (visto il nome che porta) e una incredibile somiglianza con Brian Azzarello.

14 - Lightning/Jennifer Pierce, che è quella che abbiamo già conosciuto nella seconda parte (posizione n° 10).

15 - Phoebus, anche lui, quello del mito Greco. L'unica differenza è che quello originale ci faceva il culo a Tony Stark, dato che se si toglieva i ridicoli costumini che si mettevano nell'Antica Grecia, quello rimaneva comunque il Dio della musica, della medicina, della luce, del sole, della conoscenza, del tiro con l'arco e delle arti in generale. Questo Apollo invece spara solo fuoco. Roba che manco la Subaru baracca.

16 - Cathedral, che è tipo una cattedrale vivente dotata di super-forza e super-resistenza. Se siete lettori di vecchia data della DC Comics, allora saprete meglio di me che la casa editrice in questione è famosissima per avere nel suo roster di personaggi una moltitudine di villains pezzenti che sembrano comprati al mercato delle pulci delle idee pessime...ma qui, però, si è superata. Esigo una testata su questo personaggio, chi è con me?

17 - Stars, successore dell'identità di Star-Spangled Kid e attuale detentore del Bastone Cosmico, oggetto di grande potere e che contraddistinguono le persone che portano questa identità. Ma è tipo un problema se mi ricorda qualcuno? #Gombloddo!

18 - Pinwheel, che si presenta come "signore del dolore"...di sicuro agli occhi, perché uno vestito peggio di lui può solo essere il becchinno o Wanna Marchi. #MaComeTiVesti?

19 - Deamon Damsel, un demone cattivo cattivo che vuol entrare nella Legione Dei Supereroi (credici). Ha le sembianze del diavoletto che compare in contrapposizione con l'angioletto nei cartoni animati.

20 - Tusk, un guerriero che manovra un'armatura con fondo fuso altro un centimetro e trapunta scamosciata a forma di elefante, nonchè armata fino ai lunghi denti d'avorio. Paladin protettore del materasso Emiflex, percuote tutti quelli che non rispettano la scadenza delle comode rate mensili; come suoneria del cellulare c'ha Giorgio Mastrotta dei Nanowar.

21 - Nightstar/Mar'i Grayson, che è quella che abbiamo già conosciuto nella seconda parte (posizione n° 15).

22 - Mister Terrific, successore dell'originale Mister Terrific/Terry Sloane. Come tutti i suoi colleghi/coetanei, ha deciso di fare un bel ed esagerato upgrade di armi da fuoco al gusto di piombo...che poi insomma, chiamalo pirla: ti chiami "Mister Terrific" e la tua arma è una bandierina trovata nell'ovetto Kinder con scritto "Fair Play"? Un pò di armi ci volevano eccome.

23 - Nucleoid, che è quello che abbiamo già conosciuto nella seconda parte (posizione n°8 ).

24 - Von Bach, fanboy n°1 di Josip Broz Tito, dato che nella storia in questione si presenza come wanna-be dittatore della Jugoslavia. Oltre che a mostrare la sua spasmodica forza sovrumana, cristonare in Tedesco e mostrare con fierezza il tattoo Rammsteiniano sul petto, non fa altro. Supepoteri: 'na faccia che pare 'na sfinge.

25 - Thunder, supereroe marmocchio dal doppio retaggio: è infatti il successore del titolo di Johnny Thunder e la reincarnazione di Yz, il genio sort-of della lampada che Johnny chiamava "Thunderbolt". E' il primo caso di "supereroe-Maxibon": due superiros is meglio che uan.

26 - Svastika, supereroe dallo schieramento politico avvolto nel mistero. Superpoteri: sapere il Mein Kampf a memoria.

27 - Germ-Man, socio in affari di Von Bach ed esperto in armi batteriologiche. Ci manca solo che i due danno vita ad una reinterpretazione Nazi del Gatto & La Volpe e possiamo dire di averle viste tutte. Superpoteri: Pessimi giochi di parole.

28 - Stealth, una donna cyborg armata non solo con dispositivi di occultamento ed infiltrazioni, ma anche con altre bei cannoni pesanti...che grazie al cazzo, se non c'aveva dispositivi d'infiltrazione, cosa s'era chiamata Stealth a fare? Non ci è dato sapere se ha qualche connessione con l'originale Stealth. Mistero.

29 - Blue Devil, un demone dai poteri infernali e cattivi per davvero. E' nato con il fantastico dono di essere un'infelice Hellboy scolorito. Ace Gentile fottiti.

30 - Judomaster, succeditrice dell'originale Judomaster/Hadley Jagger. Viste le curve mozzafiato evidenti sembianze femminili, questa Judomaster sembra essere Sonia Sato, ma non ne siamo sicuri; appena ci risponderà, invieremo Daniele Bossari per far luce sulla vicenda.

31 - Budda, che sulla descrizione c'è scritto "terrore della Cina". Aggiungerei "terrore delle pasticcerie della Cina", vista la stazza. Visto che in Kingdom Come pure la Cina c'ha il suo eroe, mi chiedo: e l'Italia? Ma che domande! C'ha Pattreppio.


Fine della Parte 3

- Symo

Kingdom Come: Chi sono tutti quei tizi senza nome? - Parte 2 (ASCW Classic #26)



Inizio della Parte 2



1 - Capitan Marvel/Billy Batson, che ora non si chiama più Capitan Marvel ma bensì "Shazam", come la formula magica che gli da i poteri. Perchè questo cambio? Per motivi di copyright con la Marvel e il godzillione di personaggi che ne hanno assunto l'identità. In Kingdom Come non è più un pischiello ma bensì un ragazzone tutti muscoli e al servizio di Lex Luther, che tipo l'ha piegato al suo volere con strani cazzabbubboli tennologici. PIù che Capitan Marvel qui fa Capitan Zerbino.

2 - Batman/Bruce Wayne, il Cavaliere Oscuro, il Crociato non più Incapucciato ma conciato con una armatura che pare fatta con dell'alluminio della peggior specie. Non penso abbia bisogno di ulteriori presentazioni. 

3 - Black Canary/Olivia Queen, è la figlia di Freccia Verde/Oliver Queen e di Dinah Lance, la prima Black Canary. Siccome tutte quelle piroette facevano male alla sciatica e quel costumino succinto su una cinquantenne stava proprio male, ha deciso di cedere il nome alla figlia...che si veste come una di quelle comparse inutili del film Roller Ball

4 - Freccia Verde/Oliver Queen, l'arciere liberal e grezzo che tutti noi conosciamo e che il mondo ora conosce semplicemente con il nome di "Arrow", grazie al quel telefilm che sfrutta l'immagine di Freccia Verde solo perchè un telefilm su Batman costava troppo. Qui vestito come il Robin Hood di Kevin Costner e con la faccia di Kyle Gass invecchiato malissimo #DaiFacciClassico 

5 - Black Canary/Dinah Lance, la prima Black Canary, che in tutta Kingdom Come non fa altro che mettere in ridicolo il marito Freccia Verde/Oliver Queen evidenziando i problemi della vecchiaia e continuando a importunare la figlia Olivia con le solite raccomandazioni da mamma #MaNonC'haiDeiNipotiDaCurare?

6 - Wildcat, una pantera nera umanoide che a vederlo pare cresciuto a Friskies transgenici e Dio sa cos'altro. A quanto pare sembra essere l'originale Wildcat (Ted Grant) reincarnato in questo nuovo corpo felino 

7 - Creeper/Jack Ryder, che è rimasto quel pazzoide che era in gioventù, con la differenza che è tipo invecchiato talmente male che sembra un cosplay sbiadito e colorato male di Alice Cooper. Superpotere: ballare coi Muppets

8 - Nucloid, un supereroe dai poteri alla Mr. Fantastic alimentati da un nucleo di energia nucleare al centro del suo corpo, credo sia uno dei pochissimissimi personaggi creati ad hoc per la serie, senza che siano imparentati con qualcuno. Della serie: gente a caso/siam disperati/cercasi membri.

9 - The Dragon, un vecchio villain del Blackhaws Squadron talmente senza ritegno che i creatori non si sono nemmeno degnati a dargli un identità segreta. Superpoteri: Un costume che pare uno di quei portachiavi di Winnie The Pooh.

10 - Lightning/Jennifer Pierce, è la figlia di Black Lightning/Jefferson Pierce, rampolla che ne condivide non solo il retaggio ma anche i poteri elettrici. In realtà non sappiamo con certezza se sia davvero la figlia di Black Lightning, però il suo costume originale è praticamente identico a quello che usa in Kingdom Come; basandoci solo su questo, si deduce che sia lei. 

11 - Samurai, supereroe dall'originalissimo nome, dall'innovatissimo ruolo e dall'elaboratissimo scopo: difendere il Giappone seguendo la tradizione dei guerrieri della nazione. Superpoteri di questo brillante eroe: ovvietà e luoghi comuni. 

12 - Condor, il nuovo Black Condor, che però ha deciso di portare avanti il retaggio dell'identità senza il Black davanti. Non ci è dato sapere di qualche Black Condor porti avanti il nome, se Richard Grey o Ryan Kendall...e nemmeno come diavolo si chiami questo nuovo Condor. C'avesse scritto Jo Condor sarebbe meglio.

13 - Zatara, è il figlio di Zatanna Zatara e John Constantine, nonché nipote di Giovanni Zatara. Dal nome e dall'abbigliamento possiamo capire un pò di cose: 1) A quanto pare John non è stato un padre molto presente, perchè se l'avesse cresciuto lui mica l'avrebbe fatto andare in giro come il Milord di Sailor Moon; 2) Qualcuno non ha capito molto bene la storia dei nomi, dato che il suo nome di battaglia è anche il suo vero nome. Quindi questo povero cristo ha per nome un cognome; è un pò come se si chiamasse Brambilla, o Ferraresi, o Nespoli. Infanzia Infelice

14 - Mysteryman, l'ultimo dei tanti fans esaltati con Batman che hanno cercato di imitare le sue gesta e la lotta contro il crimine. Da cosa si capisce che è l'ultimo? Beh, per chiamarti "Mysteryman" devi essere proprio arrivati per ultimo quando stavano consegnando i nomi alla Bat-Convention dei Bat-Fanboy.

15 - Nightstar/Mar'i Grayson, è la figlia di Red Robin/Dick Grayson e di Starfire/Koriand'r. Tutta sua Madre, decisamente, sia nel fisico e nei poteri. Dal padre ha solo preso l'inarrestabile vizio di essere un Don Giovanni; di fatti, i suoi ormoni saranno così vivi e desiderosi di rendere fiero Grayson Sr. che non esiterà ad andare con il figlio di Ras Al Ghul. Ma complimenti, eh

16 - Martian Manhunter/John Jones, il nostro caro Marziano dalla pelle verde e goloso di Oreo (che qui ha assunto un nome più pronunciabile). In Kingdom Come è un pò psicolabile perchè ha voluto usare la sua telepatia per conoscere più a fondo l'animo umano...peccato che la mente che ha scelto per il corso approfondito di umanità era quella di Alan Moore, e nessuno vuole sapere cosa gli passa per la testa. Avrà visto cose che noi umani non possiamo immaginarci (meglio così).

17 - Batwoman, una guerriera di Apokolips fangirl di Batman, così fangirl, che ha adottato il costumino a tema per seguire le orme del suo idolo. Grido di battaglia: "BaTMaN 6 tRpp FiiGOoo 1!!11!!!". Non è ben chiaro, però, se sia semplicemente una tizia vestita con un costume che ricalca quella di Cavaliere Oscuro o una versione femminile di Man-Bat. 

18 - Obsidian/Todd Rice, è il figlio di Lanterna Verde/Alan Scott e il fratello di Lanterna Verde/Jade/Jennifer-Lynn Hayden; a quanto pare è il fratellastro di Jennifer-Lynn Hayden, poichè i due (pur condividendo la parentela con Alan Scott) non condividono lo stesso utero di provenienza. A differenza del babbo e della sorella, Todd ha il potere di controllare e manipolare l'oscurità.

19 - Lanterna Verde/Jade/Jennifer-Lynn Hayden, è la figlia di Lanterna Verde/Alan Scott e la sorella di Obsidian/Todd Rice, conosciuta anche con il doppio alias di Lanterna Verde e Jade; a quanto pare è la sorellastra di Todd Rice, poichè i due (pur condividendo la parentela con Alan Scott) non condividono lo stesso utero di provenienza. Cosa sia successo non c'è dato sapere, problemi di famigghia loro. 

20 - Kid Flash/Iris West, è la figlia di Flash/Wally West e di Angela Margolin. Da non confondersi con l'altra Iris West, una delle tante fidanzate di Barry Allen, il predecessore del babbo. Come il padre, Iris West ha ripreso in mano l'orribile costumino con i colori invertiti (giallo al posto del rosso e viceversa) giusto perchè voleva un superpotere in più: i colori che davano ai criminali un pugno nell'occhio. 

21 - Red Hood/Lian Harper, è la figlia di Freccia Rossa/Roy Harper e Ceshire/Jade Nguyen. Secondo voi cosa poteva fare una che è figlia di un arciere e si fa chiamare "Cappuccetto Rosso"? Esatto, andare a trovare la Nonna l'arciere.

22 - Darkstar, è il figlio di Donna Troy e...basta. Nel senso, la madre è nota, il padre invece un pò meno. I nostri timori sono due: 1) Che, visto il cognome, la mamma si sia presa qualche libertà di troppo e ora non sappia più riconoscere chi dei tanti sia il padre del bambino; 2) Che, visto l'assenza del padre, la madre non l'abbia chiamato Uomo Troy. Infanzia più triste di quella di Zatara. Magari eravate compagni di giochi?

23 - Dottor Fato/Nabu, il mago supremo dell'Universo DC. In questa realtà Nabu (lo spirito che alberga nell'elmetto del Dr. Fato) è diventato così potente da riuscire a crearsi un corpo da solo senza aver bisogno di attingere le forze da un corpo ospite. 

24 - Mister Scarlet/Pinky Butler, viglante senza poteri della Golden Age che ha deciso di fare il giustiziere di notte e l'avvocato di giorno (mi ricorda qualcuno); per motivi a noi ignoti, il nostro "Maggiordomo Rosino" (minchia, che nome dimmerda) in Kingdome Come diventa uno Street Shark tutto rosso #QuattroPinneAll'Orizzonte

25 - Ace il Bat-Segugio, che fa tanto nome di un cartone animato per bambini spastici in onda su Italia Uno alle sette del mattino. E' il cane di Batwoman che, dalle immagini, sembra essere un gigantesco pastone/incrocio genetico tra un canelupo e un pipistrello; oltre ad avere il potere di ululare a testa in giù, può volare ed è talmente grosso che Batwoman addirittura lo cavalca. Ironia della sorte, condivide il nome con Asso: il cane di Bruce Wayne nella serie Batman Beyond. 

26 - Cosacco, un vecchio villain della Doom Patrol che ripropone le vincenti caratteristiche di The Dragon e Samurai: pezzenteria così acuta da non potersi permettere nemmeno un nome proprio di persona + le ovvietà e i luoghi comuni sui Russi. Superpoteri: baffi a manubrio.

27 - La Cacciatrice, che non sapendo bene da chi prendere spunto, si veste come Paula Brooks Crock e usa le armi di Helena Wayne. Non ci è dato sapere se sia l'erede di qualche altro personaggio che ha visto i panni de La Cacciatrice...ma, dall'outfit, sembra prendere più spunto a Diane: una vecchia nemica di Doll Man.

28 - Elongated Man/Ralph Dibny, sempre il solito Ralph e sempre con i suoi poteri allungabili, anche qui invecchiato abbastanza male ma sempre con quel sorriso un pò da pedofilo. 

29 - Spy Smasher, un agente segreto misterioso, dai poteri misteriosi, dall'identità misteriosa, che lavora per una agenzia segreta misteriosa che indaga sul misterioso responsabile dei cerchi nell'alfabeto. Non sarà mica Adam Kadmon di Mistero...o Maccio Capatonda che prende per il culo Adam Kadmon? Noi di Voyager crediamo di no. Forse...

30 - Blue Beetle/Ted Kord, quello che tutti noi conosciamo, il supereroe paladino degli ingegneri, che grazie al suo diploma di perito combatte il name nei panni dello Scarrafone Blu. Siccome il suo costume originale faceva pena, ha deciso di adottarne uno sicuramente piùmmeglio: un'armatura che lo fa sembrare un cazzo di Beetleborg. Ted, non sei un sarto, nè un esperto di moda. Ci teniamo a fartelo ricordare.

31 - Menagerie/Garfield Logan, meglio conosciuto dalle genti con i suoi precedenti alias di Beast-Boy e Changeling. Per ragioni a noi sconosciute, questa sua versione cresciutella può trasformarsi solo in creature mitologiche; visto che succede a giocare troppo a Dungeons & Dragons?

32 - Deadman/Boston Brand, che qui Alex Ross (per farci capire che è proprio morto) lo disegna come uno scheletro vestito con il suo costume tutto stracciato, manco se fosse morto in una stalla. Questo spirito che si impossessa delle persone per fare del bene a un nome che ricorda troppo una cover band dei Boston. #DaiFacciPeaceOfMind.

33 - Acciaio/Batman/John Henry Irons, che nel caso ve lo stiate chiedendo: si, è proprio quel John Henry Irons, uno dei quattro Supermen venuti fuori dal cilindro delle Pessime Idee durante Il Regno Dei Supermen, dopo la morte del rossomutandato. Dopo l'abbandono di Superscemo, a quando pare Superman non andava più di moda e s'è convertito a Batman, per paura di essere cancellato dalla continuità; è conosciuto con il doppio alias di Acciaio e Batman. 

34 - Phantom Lady/Sandra Knight, che è un fantasma proprio in tutti i sensi. Questa Phantom Lady è il fantasma della defunta Sandra Knight, la prima eroina a portare il nome di Phantom Lady; vedi cosa succede a guardare troppo volte The Others?

35 - Aquagirl/Tula, è la figlia di Aquaman/Garth e di Deep Blue/Deborah Perkins. A quanto pare, nella relazione, c'è stato lo zampino extraconiugale di Namor, dato che si veste tipo ugualissimo a lui #AquamanCornuto

36 - Tranquilli, non disperatevi a cercare il numero 36...purtroppo nella confusione ho sbagliato contare e l'ho saltato dalla numerazione. Sono una pippa in matematica. 

37 - Bat-Knight, chiamato affettuosamente dal sottoscritto "Bat-Gundam". E' uno dei robottoni comandati da Batman che si vedono quando Superman va a fare la visita di cortesia ai suoi ex-colleghi per chiedere se gli danno una mano a raddrizzare 'sta gioventù bruciata. Sulla destra se ne può vedere un altro di colore rosso, dietro a Creeper.


Fine della Parte 2

- Symo

Kingdom Come: Chi sono tutti quei tizi senza nome? - Parte 1 (ASCW Classic #25)

Probabilmente non dovrei dirlo, ma siccome c'è tantissima gente che scambia questa storia per quel cd di Jay-Z (visto che hanno in comune il titolo), è il caso di ricordare alla genti due cose: 1) Jay-Z qui non centra una minchia; 2) Leggetevi questa storia. Questo è uno di quei classici racconti che, non importa di che genere è e che personaggi ci sono, quello che ne viene fuori è assolutamente qualcosa di epico, magio e fottutamente bello. Non importa se tifate Marvel, DC o Image: la Kingdom Come di Mark Waid e Alex Ross all'apice della loro forma vi farà trascendere tutte le vostre preferenze/schieramenti e vi accompagnerà mano nella mano in un racconto a dir poco astonishing (giusto perché non trovavo il termine Italiano per descriverlo). 

La cosa che salta più all'occhio di questa saga in quattro parti è la sua maniacale completezza; Waid e Ross, nel concepire quest'opera, non solo hanno ricreato la geografia e la storia di tutto l'Universo DC, ma hanno anche creato/ricreato un godzillione di personaggi che vanno dalle versioni future di noti eroi/criminali DC oppure i figli/cugini/nipoti degli stessi...personaggi che...beh, nella storia vengono fatti apparire giusto per far capire al lettore che il mondo e i suoi abitanti sono andati avanti, ma che non vengono presentati o approfinditi. Quindi son li per far numero? Precisamente. Ma se c'è una cosa che un lettore sopporta poco, dopo i buchi logici, sono i personaggi senza nome che fanno cose e vedono gente senza presentarsi; ecco perchè il sottoscritto a deciso di svelarvi Chi sono tutti quei tizi senza nome di Kingdom Come


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...