Visualizzazione post con etichetta John Byrne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta John Byrne. Mostra tutti i post

lunedì 7 maggio 2018

Supergirl - Stagione 1: Easter Eggs & Citazioni (Episodio 1)

Nella recensione sulla prima stagione di Supergirl si diceva sostanzialmente come questa sia il telefilm di Superman senza Superman e di come gli Easter Eggs e le citazioni al riguardo ne fossero una schiacciante prova. Ebbene, è tempo di uscirle queste prove. In questa serie di post sviscereremo tutte le curiosità legate alla prima stagione di Supergirl episodio per episodio, constatando quante sono le citazioni del cugino d'acciaio rispetto alla protagonista.


lunedì 12 febbraio 2018

Cinque Cose che Odiate dell'Uomo Ragno

Quando si ama qualcosa/qualcuno, e lo si fa davvero e con tutto il cuore, si trova anche il coraggio di criticarlo lì dove sbaglia, lì dove non fa bene il suo mestiere. Ed è lì che capisci che ami davvero quella cosa/persona, perché se no ti andrebbe davvero bene tutto e non perderesti tempo nemmeno ad elencare i difetti da migliorare. Come spiegato articoli addietro, l'Uomo Ragno è (per il sottoscritto) il personaggio di fantasia preferito e migliore in assoluto. Questo non vuol dire, però, che nei suoi cinquantasei anni di carriera, abbia sparato a salve qualche ragnatela portando alla creazione di caratteristiche piuttosto irritanti. Oggi, vederemo quelle che - personalmente - odio visceralmente.

venerdì 19 gennaio 2018

Lo Scudo di Capitan America (Baloon Central #130)

Una delle armi più celebri dei fumetti, oggetto versatile usato sia per attacco, che per difesa, e per altre molteplici funzioni. Come il suo possessore, anche lo scudo di Capitan America è passato attraverso diversi cambiamenti, migliorie e versioni. Ma sopratutto, come il suo possessore, ha una storia, in quanto inseparabile compagno di battaglie di Steve Rogers e tutti coloro che l’hanno sostituito nel ruolo di Sentinella della Libertà. Oggi, ne ripercorriamo la storia e vi mostreremo le versioni e i modelli alternativi più celebri (sempre del Cap 616).

martedì 26 settembre 2017

La Storia della Cover di Amazing Spider-Man #262

Mentre stavo rileggendo il superbo Occhio Di Falco di Matt Fraction, David Aja e altri artisti assortiti, mi sono imbattuto nel numero #3 della serie, numero dedicato alla carriera di un disegnatore noto a tutti "di nome", ma non di fatto: Eliot R. Brown. Questo autore ha contribuito, negli anni '80 (e non solo) a dare ancora più forma agli eroi della Casa Delle Idee, creando le minuziose e dettagliate schede tecniche che realizzava per illustrare il funzionamento dei gadget, armamenti e veicoli in dotazione ai personaggi Marvel. Oltre ai design, un'altra grande passione di Brown era la fotografia che sfruttò non solo per documentare alcuni momenti di svago all'interno della casa editrice, ma anche per dar vita ad uno dei tanti sperimentali esperimenti bizzarri tentati del mondo del fumetto e che in futuro saranno messi in pratica in maniera forse peggiore (le gimmick cover, brrr...). Ergo, ho deciso di dare un po' di lustro e luce a questo autore, partendo proprio dalle sue Photo Cover, che hanno tutte una storia interessante e particolare dietro. Decidendo di partire da quella più famosa, sono venuto a conoscenza di un'altra grande storia legata a questa copertina che, oggi, ci sciroppiamo tutta.

giovedì 14 settembre 2017

Le 20 Curiosità su: Hellboy

Si, lo ammetto: si parla poco di questo personaggio su queste coordinate. Ergo, vediamo di rimediare e di parlare delle migliori e succulenti curiosità sulla creatura di Mike Mignola: Hellboy!
PS: Avvertiamo che, dopo l'immagine d'apertura, partono le curiosità con un bel pò di info e di spoiler. Siete avvisati. 


venerdì 6 maggio 2016

I Supereroi Uccidono - N° 5: Colosso (Baloon Central #62)

Dopo un criptico e oscuro prologo, dove spiegavamo di cosa si sarebbe occupato l'iniziativa in questione, Venerdì 22 Gennaio 2016 iniziava I Supereroi Uccidono...e tutt'ora continua! Classifica in venti parti dove andremo a conoscere e a discutere del momento in cui i supereroi hanno scazzato, dove i supers hanno infranto la regola che non dovrebbero mai infrangere: uccidere qualcuno. Detto questo, se avete domande e curiosità, vi si invita rileggervi (o a leggere, se arrivate solo ora su queste coordinate) il prologo della classifica, perché noi adesso si parte con il quinto classificato: Colosso!

lunedì 25 aprile 2016

Capitan America: Ricordi Di Guerra (la recensione)

Sembra una cosa pilotata, il fatto che una recensione di una storia di un noto personaggio fittizio collegato alla Seconda Guerra Mondiale, venga pubblicata proprio il 25 Aprile 2015, quando ricorrono i 71 anni della Liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista. E infatti non lo è: ho solo fatto confusione con i giorni programmazione. Succede che, nel scrivere e programmare circa una cinquantina di post, mi sfugga qualcosa. C'era il tempo per fare ordine, però mi piaceva come si è manifestata questa coincidenza: mi piaceva che mi mettessi a parlare di un noto personaggio di origine bellica proprio nel giorno in cui si è sancita la fine di uno dei più tremendi conflitti della storia. Così, eccoci qui. Ma bando alla chiacchiere, oggi parliamo di una grande storia storia di Capitan America: Ricordi Di Guerra.

domenica 20 marzo 2016

I Supereroi Uccidono - N° 12: Capitan America (Baloon Central #55)

Dopo un criptico e oscuro prologo, dove spiegavamo di cosa si sarebbe occupato l'iniziativa in questione, Venerdì 22 Gennaio 2016 iniziava I Supereroi Uccidono...e tutt'ora continua! Classifica in venti parti dove andremo a conoscere e a discutere del momento in cui i supereroi hanno scazzato, dove i supers hanno infranto la regola che non dovrebbero mai infrangere: uccidere qualcuno. Detto questo, se avete domande e curiosità, vi si invita rileggervi (o a leggere, se arrivate solo ora su queste coordinate) il prologo della classifica, perché noi adesso si parte con il dodicesimo classificato: Capitan America!

venerdì 5 febbraio 2016

I Supereroi Uccidono - N° 18: Jean Grey (Baloon Central #49)

Dopo il criptico e oscuro prologo di tre settimane fa, dove spiegavamo di cosa si sarebbe occupato l'iniziativa in questione, è arrivato il giorno che vi si era promesso: Venerdì 22 Gennaio 2016, inizia I Supereroi Uccidono...e tutt'ora continua! Classifica in venti parti dove andremo a conoscere e a discutere del momento in cui i supereroi hanno scazzato, dove i supers hanno infranto la regola che non dovrebbero mai infrangere: uccidere qualcuno. Detto questo, se avete domande e curiosità, vi si invita rileggervi (o a leggere, se arrivate solo ora su queste coordinate) il prologo della classifica, perché noi adesso si parte con la terzultimo classificata: Jean Grey!


venerdì 22 gennaio 2016

I Supereroi Uccidono - N° 20: Superman (Baloon Central #47)

Dopo il criptico e oscuro prologo della settimana scorsa, dove spiegavamo di cosa si sarebbe occupato l'iniziativa in questione, è arrivato il giorno che vi si era promesso: Venerdì 22 Gennaio 2016, inizia I Supereroi Uccidono! Classifica in venti parti dove andremo a conoscere e a discutere del momento in cui i supereroi hanno scazzato, dove i supers hanno infranto la regola che non dovrebbero mai infrangere: uccidere qualcuno. Detto questo, se avete domande e curiosità, vi si invita rileggervi (o a leggere, se arrivate solo ora su queste coordinate) il prologo della classifica, perché noi adesso si parte con l'ultimo classificato: Superman!


giovedì 3 dicembre 2015

Le 20 Curiosità su: Gli X-Men (X-Men 50th Anniversary Tribute - Parte 1)

Oh, andiamo, non fate quelle facce! Sapevate che, prima o poi, sarebbe arrivato anche un trivia sugli X-Men: il supergruppo fumettistico che ho decretato come mio preferito. Era solo questione di tempo e trovare il giorno giusto in cui piazzarlo. E ora che l'ho trovato, possiamo gustarci tutti insieme le 20 cose che forse non sapevate su Gli X-Men!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...