Visualizzazione post con etichetta Roger Stern. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roger Stern. Mostra tutti i post

mercoledì 28 marzo 2018

Un Numero Per Capirli - EP. 3

"Posso conoscere a menadito un personaggio dei fumetti, leggendo una sola storia?". Purtroppo per voi scansafatiche, nel mondo dei fumetti - soprattutto quelli supereroistici - è impossibile conoscere come le vostre tasche un personaggio leggendo una sola storia. I personaggi dei fumetti sono formati nel loro mythos da più scrittori e, per tanto, per avere una visione completa bisogna leggere più e più storie. Però, per vostra fortuna, ci sono comunque storie dove è possibile conoscere la loro caratterizzazione più intima anche solo attraverso un numero. Per questo, il sottoscritto ha deciso di dare vita ad una rubrica mensile in cui verranno analizzati i vari one-shot dove capire questi personaggi con un solo numero è possibile. Questo, è il terzo episodio.

venerdì 19 gennaio 2018

Lo Scudo di Capitan America (Baloon Central #130)

Una delle armi più celebri dei fumetti, oggetto versatile usato sia per attacco, che per difesa, e per altre molteplici funzioni. Come il suo possessore, anche lo scudo di Capitan America è passato attraverso diversi cambiamenti, migliorie e versioni. Ma sopratutto, come il suo possessore, ha una storia, in quanto inseparabile compagno di battaglie di Steve Rogers e tutti coloro che l’hanno sostituito nel ruolo di Sentinella della Libertà. Oggi, ne ripercorriamo la storia e vi mostreremo le versioni e i modelli alternativi più celebri (sempre del Cap 616).

mercoledì 7 dicembre 2016

Il Processo a Calabrone: Uno Sbaglio nato per Sbaglio (ASCW Classic #35)

Il Processo di Calabrone (traduzione letterale dal titolo originale The Trial of Yellowjacket) è uno dei punti più alti delle storie dei Vendicatori e del fumetto di genere supereroistico, ma allo stesso tempo, anche uno dei più bassi per uno dei suoi membri fondatori: lo scienziato Hank Pym, personaggio che negli anni ha assunto diverse identità da supereroe, tra cui l’attualmente celebre Ant-Man e quella, per l’appunto, di Calabrone, anch’essa celebre per la reputazione costruita proprio grazie a questa storia. Storia, quella de Il Processo a Calabrone, diventata involontariamente famosa. 

lunedì 25 aprile 2016

Capitan America: Ricordi Di Guerra (la recensione)

Sembra una cosa pilotata, il fatto che una recensione di una storia di un noto personaggio fittizio collegato alla Seconda Guerra Mondiale, venga pubblicata proprio il 25 Aprile 2015, quando ricorrono i 71 anni della Liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista. E infatti non lo è: ho solo fatto confusione con i giorni programmazione. Succede che, nel scrivere e programmare circa una cinquantina di post, mi sfugga qualcosa. C'era il tempo per fare ordine, però mi piaceva come si è manifestata questa coincidenza: mi piaceva che mi mettessi a parlare di un noto personaggio di origine bellica proprio nel giorno in cui si è sancita la fine di uno dei più tremendi conflitti della storia. Così, eccoci qui. Ma bando alla chiacchiere, oggi parliamo di una grande storia storia di Capitan America: Ricordi Di Guerra.

mercoledì 30 marzo 2016

I Supereroi Uccidono - N° 10: Occhio Di Falco (Baloon Central #57)

Dopo un criptico e oscuro prologo, dove spiegavamo di cosa si sarebbe occupato l'iniziativa in questione, Venerdì 22 Gennaio 2016 iniziava I Supereroi Uccidono...e tutt'ora continua! Classifica in venti parti dove andremo a conoscere e a discutere del momento in cui i supereroi hanno scazzato, dove i supers hanno infranto la regola che non dovrebbero mai infrangere: uccidere qualcuno. Detto questo, se avete domande e curiosità, vi si invita rileggervi (o a leggere, se arrivate solo ora su queste coordinate) il prologo della classifica, perché noi adesso si parte con l'undicesimo classificato: Occhio Di Falco!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...