Visualizzazione post con etichetta Occhio Di Falco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Occhio Di Falco. Mostra tutti i post

mercoledì 14 febbraio 2018

La Vita e le Opere di Phil Coulson - Parte 1 (Baloon Central #134)

Dopo il successo della originale versione cinematografica, in tempi non sospetti la Marvel Comics decise di introdurre il personaggio di Phil Coulson anche nell'universo narrativo principale: quello conosciuto come Terra-616 prima del crossover Secret Wars, poi rinominato Prime Universe dopo la conclusione di Guerre Segrete. Il motivo (quello vero) è stato ovviamente per arruffianarsi i nuovi lettori Marvel approcciatisi alle storie della Casa Delle Idee grazie ai film del Marvel Cinematic Universe. Tuttavia, gli autori incaricati di scrivere le storie in cui compariva l'Agente S.H.I.E.L.D. reso celebre da Clark Gregg ci trovarono in lui della beltà caratteriale e decisero di delineare meglio la sua versione fumettistica. Vediamo in questo post la sua storia per filo e per segno.
PS: Avverto che, da qui in poi, potrebbero esserci potenziali spoiler sulle seguenti storie:
- Battle Scars;
- Secret Avengers (Vol. 2)
- Secret Avengers (Vol. 3)
Se non avete letto queste storie, non andare oltre l'immagine di apertura. 

mercoledì 10 gennaio 2018

The Avengers - la recensione (ASCW Classic #45)

Questo post esiste per una ragione più personale, che "professionale". E con professionale intento che non esiste tanto per avere questa recensione tra la lista delle rece disponibili: è qui più per ricordo che altro. Dopo l'immagine di copertina, ne parliamo. 


giovedì 27 ottobre 2016

Capitan America: Steve Rogers e i suoi Successori

1° Marzo 1941. Per qualsiasi appassionato di storia, la data è ricordata più che altro per la firma del Patto Tripartito della Bulgaria, cosa che le permette di entrare tra le Potenze dell’Asse. Per qualsiasi appassionato di fumetti, invece, rappresenta il debutto ufficiale nelle edicole di Captain America Comics #1: il primo numero in cui Steve Rogers/Capitan America si fa conoscere al mondo, iniziando così la sua scalata verso il successo e la notorietà. Da quel giorno sono passati ben 75 anni e il 2016, per il Capitano, è l’anno del suo 75° Anniversario. Molti sono accorsi per festeggiare il suo anniversario, come la Marvel (che ha lanciato il crossover Avengers: Standoff) e la ABC (con lo speciale di un ora Marvel’s Captain America: 75 Heroic Years Special). Anche il sottoscritto, in quanto Cap è tra i suoi personaggi preferiti di sempre, voglio rendere omaggio alla Sentinella della Libertà ricordando tutti i personaggi che hanno imbracciato lo scudo e si sono resi paladini del Sogno Americano.

lunedì 9 maggio 2016

Captain America: Civil War (la recensione)

Venerdì scorso il sottoscritto è andato a vedere Captain America: Civil War, terzo film della trilogia di Capitan America punto focale di snodo del Marvel Cinematic Universe. Dopo la visione, non poteva non mancare la mia recensione. Quindi, bando alle chiacchiere e parliamo subito di questo film, che c'è moltissimo da dire.

mercoledì 30 marzo 2016

I Supereroi Uccidono - N° 10: Occhio Di Falco (Baloon Central #57)

Dopo un criptico e oscuro prologo, dove spiegavamo di cosa si sarebbe occupato l'iniziativa in questione, Venerdì 22 Gennaio 2016 iniziava I Supereroi Uccidono...e tutt'ora continua! Classifica in venti parti dove andremo a conoscere e a discutere del momento in cui i supereroi hanno scazzato, dove i supers hanno infranto la regola che non dovrebbero mai infrangere: uccidere qualcuno. Detto questo, se avete domande e curiosità, vi si invita rileggervi (o a leggere, se arrivate solo ora su queste coordinate) il prologo della classifica, perché noi adesso si parte con l'undicesimo classificato: Occhio Di Falco!


lunedì 21 marzo 2016

Occhio Di Falco - Wunderkammer (la recensione)

Oggi, recensione di un volume che dovete tipo leggervi tutti: IL NUOVISSIMO OCCHIO DI FALCO, conosciuto anche col nome di OCCHIO DI FALCO: WUNDERKAMMER.

giovedì 4 febbraio 2016

Secret Wars 2015 - Guida alla Lettura del Masterplotting di Jonathan Hickman

Di certo Jonathan Hickman può non piacere come scrittore. Di certo Secret Wars può essere sembrato solo uno spreco di carta e denaro. Ma i gusti personali non devono impedire a un lettore di riconoscere il talento di Hickman nell'aver creato un intricato concatenamento di eventi e trame che hanno avuto fin dall'inizio un solo e unico scopo: distruggere e ricreare l'Universo Marvel. Siccome era una cosa che non si poteva fare così, dall'oggi al domani, lo sceneggiatore ha cominciato a tessere le trame che sarebbero poi convolate nel revival 2015 delle Guerre Segrete sin dai suoi primi giorni in Marvel. Ovviamente, alcune opere hanno più importanza di altre, ma siccome tutte fanno comunque brodo al risultato finale, facciamo finta che voi vogliate leggere tutte le storie e le serie che hanno spianato la strada a Hickman per Secret Wars: da dove si comincia? Il Symo è qui per rispondervi.


venerdì 8 gennaio 2016

LEGO Marvel Super Heroes - la recensione (Baloon Central #45)

26 Dicembre 2015, Santo Stefano per il mio Calendario Maya e per tutti i calendari del mondo. Beh, quasi, perchè tutti lo chiamano "il giorno dopo Natale"...e non ho mai capito perchè, che questo nomignolo fa troppo aftermatch di qualche guerra apocalittica. Ma comunque, non divaghiamo. Visto che il giorno prima era Natale e visto che vado molto fiero di quello che mi sono regalato, ho pensato che sarebbe staro carino ammorbare i miei fansz parlando della mia ultimissima scimmia che (a sto giro) prende vita sotto forma di videogame; oggi parleremo di LEGO: MARVEL SUPER HEROES.


sabato 17 ottobre 2015

Matrimoni Marvel: Quanti di questi durano ancora? (ASCW Classic #17)


L'altro giorno, mentre pulivo il vetro dell'inserto del camino con un foglio di giornale (essi, serve la carte di giornale, perchè se si usano gli stracci il vetro si scheggia tutto poi) mi sono per caso imbattuto in un grafico pubblicato proprio sul foglio che stavo usando per pulire il suddetto vetro. Non ricordo che giornale fosse, ma c'erano su dei grafici che mostravano come alcune cose (di anno in anno) stavano diminuendo sempre di più come per esempio: le pensioni disponibili per gli anziani, i giovani che decidono di andare a scuola e le coppie che rimangono sposate fino alla morte di uno dei due coniugi...contemporaneamente, in questi giorni, mi sto sparando la run di John Byrne che s'era fatto nel doppio ruolo di sceneggiatore e disegnatore su West Coast: Avengers dove più e più volte viene citata il matrimonio con successiva separazione tra Occhio Di Falco e Mimo. Interpretati come segni del destino, mi sono detto: "Ma si. Perchè no? Perchè non fare un top listone con tutti i Matrimoni della Marvel e vedere quanti di essi durano ancora?". Detto fatto.  


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...