Sdoganato il concetto di multimedialità nel primo Novecento (ma diventata poi una cosa riconosciuta ed effettiva solo in tempi recenti) può succedere che un concetto molto riconosciuto di un genere o di un opera debutti in un altro media piuttosto che quello di appartenenza. Anche i fumetti Marvel sono stati toccati dalla multimedialità e alcuni dei personaggi presenti nel loro universo non hanno debuttato direttamente nel fumetto, ma da altre parti. In questo post, vedremo alcuni esempi.
Visualizzazione post con etichetta Fantastici Quattro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fantastici Quattro. Mostra tutti i post
giovedì 7 giugno 2018
Marvel Comics: Cinque Personaggi introdotti fuori dal Fumetto
giovedì 17 maggio 2018
Il Ritorno dei Fantastici Quattro
"Il fatto che non ci sarà il mensile "Fantastic Four" non è necessariamente e strettamente sinonimo di tragedia, anzi, visto come andavano le cose, non potrà che portargli frizzante freschezza. Abbiate fede!"
Si concludeva così il post La Fine dei Fantastici Quattro, dove - dopo Secret Wars 2015 - si dava il commiato al quartetto. Nell'Agosto 2018 però, i Fantastici Quattro ritorneranno con una nuova serie scritta da Dan Slott e disegnata da Sara Pichelli e la Marvel Comics ha deciso di celebrare il ritorno a casa di Sue, Reed, Ben e Johnny con una serie di cover variant che ripercorrono le diverse epoche della First Family of Comics. Per questo compito, alcuni dei artisti più acclamati del settore mostreranno, nelle variant, l’evoluzione dei Fantastici Quattro nel corso degli anni, ponendo l’attenzione sulla squadra durante le loro diverse e memorabili formazione nella Marvel Comics. Noi di ASCW ci uniamo ai festeggiamenti e vi mostriamo tutte le variant dell'iniziativa.
giovedì 1 marzo 2018
Silver Surfer: The Animated Series (la recensione)
Oggi, parliamo di una serie animata parecchio bistrattata dal popolo, che però (invece) merita di essere guardata per diversi motivi. Oggi parliamo di SILVER SURFER THE ANIMATED SERIES.
lunedì 29 gennaio 2018
Le Citazioni nei Titoli di Marvel's Inhumans
Non ve ne faccio una colpa se, vedendo nel titolo del post il nome di Marvel's Inhumans, siete scappati a gambe levate. Indubbiamente la serie tv ABC/Marvel Studios sugli Inumani è qualcosa che ha riscritto per sempre il termine "rivoltante": o almeno, se non proprio per sempre, fino a nuova scempiaggine pari o superiore a Inhumans. Eppure, siccome un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno, anche questa serie una cosa che fosse una l'ha azzeccata. Vediamo insieme quale.
Etichette:
Fantastici Quattro,
Inumani,
Jack Kirby,
John Romita Sr.,
Marvel Comics,
Marvel's Inhumans,
Neal Adams,
Rich Buckler,
Roy Thomas,
Stan Lee,
Telefilm,
Thor,
Uomo Ragno,
Vendicatori
lunedì 22 gennaio 2018
Secret Wars 2015 (la recensione)
Come detto qui, diamo il via ad una nuova Rassegna Stampa che ci terrà compagnia per un bel pò! Dopo aver affrontato le produzioni cinematografiche di franchise come Lupin III, I Cinque Samurai e I Cavalieri dello Zodiaco, spostiamoci un pò sui fumetti: in particolare, su Secret Wars 2015. Da oggi in poi, ogni settimana, tratteremo di un volume/storia legata al crossover e ne faremo la recensione, fino a recensire tutti i volumi di cui è composta la saga. Questa volta si continua con GUERRE SEGRETE 2015.
venerdì 17 marzo 2017
Jurassic Simonson (Baloon Central #103)
Lo sapevate che il famoso fumettistica Walter Simonson, negli anni '80, confermò una teoria poi sdoganata nel film Jurassic Park? No? Allora, oggi, ve la raccontiamo.
giovedì 2 marzo 2017
Marvel "What If...?" che poi si sono veramente realizzati - Lista Completa
Quello che state leggendo è un semplice riassunto della rubrica a numerazione limitata Marvel "What If...?" che poi si sono veramente realizzati. Per dodici episodi a cadenza mensile, attraverso questa rubrica si sono presi in esame dei fumetti che trattavano di un format narrativo particolare: I What If...?. Che cosa sono? Lo vediamo subito.
lunedì 19 settembre 2016
Le 20 Curiosità su: I Fantastici Quattro
Dopo aver parlato con positiva nostalgia della fine dei Fantastici Quattro, mi sono ritrovato a rileggere quel post proprio la settimana scorsa. Preso dal magone, ho deciso di tenere nuovamente vivo il ricordo della First Family dei comics parlando delle 20 cose che forse non sapevate su di loro.
lunedì 5 settembre 2016
Le Fine dei Fantastici Quattro
In Italia è roba nuovissima, ma in America ormai è una certezza a cui ci si è già abituati da un bel pò: Secret Wars 2015 è stata l’ultima storia in cui i Fantastici Quattro figurano come gruppo in un albo Marvel. Alla luce di ciò, vorrei dire che “la giornata inizia male”, ma in verità non è così. Dopo che anche in Italia è arrivato il rilancio editoriale dell'All-New, All-Different Marvel e anche la testata Italiana del Quartetto ha chiuso i battenti, è il caso di dire quattro paroline al riguardo e spiegare (almeno, secondo il mio personalissimo punto di vista) perché tutto ciò non è una brutta cosa.
giovedì 3 marzo 2016
Marvel "What If...?" che poi si sono veramente realizzati - EP. 1
L'energia non si crea e non si distrugge: semplicemente, si trasforma. Questa è una delle tante leggi della fisica riguardo all'energia che, a volte, si adattano bene anche alle storia della narrativa. A volte sembra davvero che non esista una idea originale, ma solo derivazioni di modelli di trama pre-esistenti e poi cambiate dagli scrittori a seconda delle loro esigenze. A volte non è vero, ma tante volte lo è eccome: sopratutto nei fumetti. Per questo, il sottoscritto ha deciso di dare vita ad una rubrica mensile in cui verranno analizzati i vari ed ipotetici "What If...?" della Marvel che poi si sono veramente realizzati. Questo, è il primo episodio.
giovedì 4 febbraio 2016
Secret Wars 2015 - Guida alla Lettura del Masterplotting di Jonathan Hickman
Di certo Jonathan Hickman può non piacere come scrittore. Di certo Secret Wars può essere sembrato solo uno spreco di carta e denaro. Ma i gusti personali non devono impedire a un lettore di riconoscere il talento di Hickman nell'aver creato un intricato concatenamento di eventi e trame che hanno avuto fin dall'inizio un solo e unico scopo: distruggere e ricreare l'Universo Marvel. Siccome era una cosa che non si poteva fare così, dall'oggi al domani, lo sceneggiatore ha cominciato a tessere le trame che sarebbero poi convolate nel revival 2015 delle Guerre Segrete sin dai suoi primi giorni in Marvel. Ovviamente, alcune opere hanno più importanza di altre, ma siccome tutte fanno comunque brodo al risultato finale, facciamo finta che voi vogliate leggere tutte le storie e le serie che hanno spianato la strada a Hickman per Secret Wars: da dove si comincia? Il Symo è qui per rispondervi.
mercoledì 23 dicembre 2015
Top 5 - Le Migliori Scazzottate degli X-Men (X-Men 50th Anniversary Tribute - Parte 5)
ra le fila dei Figli Dell'Atomo abbiamo un tipino decisamente tranquillo e socievole che risponde al nome di Wolverine; il nostro caro artigliato Canadese è conosciuto sopratutto per essere uno di quei personaggi talmente rissosi che addirittura delle volte si lascia colpire apposta solo perché non resiste alla tentazione di mollar fendenti. Ma Logan è solo un capro espiatorio, la persona che tutti riprendono come dei maestrini quando fa il bullo con qualcuno, che negli 70/80 (nel periodo d'oro degli X-Men) era tipo di moda gridare addosso al fu-Arma X qualcosa che non doveva fare (chissà perchè quando Wolverine bozzava con Ciclope tutti avevano misteriosamente da fare...mah!), sopratutto era bello vederli predicar bene e razzolare male, perchè Wolvie è solo la punta dell'iceberg, non credete che anche gli altri fossero degli angioletti...c'hanno avuto pure gli altri membri i loro 5 minuti, altrimenti (se così non fosse) non avrei messo in programma questa Top 5 - Le Migliori Scazzottate.
venerdì 20 novembre 2015
Top 5 - I Peggiori Costumi della Cosa (Baloon Central #31)
Molti giorni fa, è stata fatta una domanda fumettistica ai Teleguardoni, di preciso la seguente: Qual'è il vostro preferito dei Fantastici Quattro? Per ragioni che ho già spiegato in quel post, quello che preferisco è La Cosa (e, se volete sapere perchè, vi si invita a leggerlo); anche se l'Uomo Ragno detiene il monopolio di super-eroe assoggettato da mille sfighe, durante la stesura del post qui sopracitato, ho pensato che neppure al nipote preferito di Zia Penutia sia mai andata poi così tanto bene nei suoi cinquantaeppassa anni di onorata carriera. Come faccio a dire questo? Beh, da come gli sceneggiatori Marvel l'hanno fatto andare in giro vestito dal 1961 a questa parte...di fatti, spiace dirlo, ma La Cosa rientra nella categoria di quei super-tizi che in vita loro, in fatto di moda, ne hanno azzeccate proprio poche. Con questo post, raggruppiamo il meglio dei Peggiori Costumi della Cosa.
venerdì 13 novembre 2015
Il Vostro Preferito dei Fantastici Quattro (Baloon Central #30)
Era da un pò che avevo in mente di pubblicare questo post, ma tra una cosa e l'altra non ho mai trovato l'occasione e nè tanto meno il tempo per completarlo. Con la scusa che dei Fantastici Quattro si sta parlando moltissimo per via del loro incerto destino e di quel film di cui non abbiamo avuto il coraggio di parlare, ho preso la palla al balzo e ho deciso di proporre finalmente questo post che ronzava sia nel pc, sia nella mia testa già da un pò di tempo; chiamiamo al rapporto tutti i Teleguardoni, perchè il Symo ha una domanda per voi: Fra tutti i Fantastici Quattro, chi è il vostro preferito?
sabato 17 ottobre 2015
Matrimoni Marvel: Quanti di questi durano ancora? (ASCW Classic #17)
L'altro giorno, mentre pulivo il vetro dell'inserto del camino con un foglio di giornale (essi, serve la carte di giornale, perchè se si usano gli stracci il vetro si scheggia tutto poi) mi sono per caso imbattuto in un grafico pubblicato proprio sul foglio che stavo usando per pulire il suddetto vetro. Non ricordo che giornale fosse, ma c'erano su dei grafici che mostravano come alcune cose (di anno in anno) stavano diminuendo sempre di più come per esempio: le pensioni disponibili per gli anziani, i giovani che decidono di andare a scuola e le coppie che rimangono sposate fino alla morte di uno dei due coniugi...contemporaneamente, in questi giorni, mi sto sparando la run di John Byrne che s'era fatto nel doppio ruolo di sceneggiatore e disegnatore su West Coast: Avengers dove più e più volte viene citata il matrimonio con successiva separazione tra Occhio Di Falco e Mimo. Interpretati come segni del destino, mi sono detto: "Ma si. Perchè no? Perchè non fare un top listone con tutti i Matrimoni della Marvel e vedere quanti di essi durano ancora?". Detto fatto.
Etichette:
ASCW Classic,
Capitan Bretagna,
Charles Xavier,
Devil,
Fantastici Quattro,
Fumetti,
Hulk,
Jessica Jones,
Luke Cage,
Marvel Comics,
Mimo,
Occhio Di Falco,
Pantera Nera,
Uomo Ragno,
Vedova Nera,
Visione,
Wolverine
Iscriviti a:
Post (Atom)