Visualizzazione post con etichetta Devil. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Devil. Mostra tutti i post

giovedì 29 marzo 2018

Fr4med - Articoli di Marzo 2018

Il 23 Gennaio 2018 il sottoscritto cominciava una nuova collaborazione con il sito emergente Fr4med che, con le unghie e coi denti, si sta ritagliando una fetta di protagonismo sempre più grande nel vasto e competitivo paco delle testate d'informazione fumettistica, cinematografica ecc. Ovviamente, si è accettato. 

lunedì 26 febbraio 2018

La Marvel di Moebius

Quando si scrive per un blog si svolge una azione precisa e specifica: per l'appunto, si scrive. Però quando si scrive per un blog il cui argomento principale/cavallo di battaglia sono i fumetti, ci sono delle volte in cui le parole non sono sufficienti quando si tratta di descrivere il tratto di alcuni disegnatori. Addirittura, ci sono delle volte in cui le parole sono anche di troppo. E questo è indubbiamente il caso delle illustrazioni dei supereroi Marvel di Moebius.


lunedì 4 dicembre 2017

Secret Wars Too (la recensione)

Come detto qui, diamo il via ad una nuova Rassegna Stampa che ci terrà compagnia per un bel pò! Dopo aver affrontato le produzioni cinematografiche di franchise come Lupin IIII Cinque Samurai e I Cavalieri dello Zodiaco, spostiamoci un pò sui fumetti: in particolare, su Secret Wars 2015. Da oggi in poi, ogni settimana, tratteremo di un volume/storia legata al crossover e ne faremo la recensione, fino a recensire tutti i volumi di cui è composta la saga. Questa volta si continua con SECRET WARS TOO.

lunedì 2 ottobre 2017

Inumani: L'Ascesa Di Attilan (la recensione)

Come detto qui, diamo il via ad una nuova Rassegna Stampa che ci terrà compagnia per un bel pò! Dopo aver affrontato le produzioni cinematografiche di franchise come Lupin IIII Cinque Samurai e I Cavalieri dello Zodiaco, spostiamoci un pò sui fumetti: in particolare, su Secret Wars 2015. Da oggi in poi, ogni settimana, tratteremo di un volume/storia legata al crossover e ne faremo la recensione, fino a recensire tutti i volumi di cui è composta la saga. Questa volta si continua con INUMANI: L'ASCESA DI ATTILAN.

giovedì 28 settembre 2017

Marvel's The Defenders - Stagione 1 (la recensione)

Noi di RecenSerie non potevamo di certo farci sfuggire anche Marvel's The Defenders: la serie crossover/team-up delle altre quattro della collaborazione Marvel Studios/Netflix. Siccome alcuni di noi recensori volevano seguirlo e recensirlo, abbiamo deciso di giocarcela in una maniera diversa dal solito, senza però ridurre la nostra dedizione alla recensioni, decidendo quindi di alleggerire il compito di tutti smezzandoci la stagione e facendo dei turni, così che ognuno potesse dire la sua senza che l'impegno diventasse oberante. Quindi, siccome le puntate non sono state tutte recensite dal sottoscritto, ma si è fatto a turni con altri colleghi per dar modo anche a loro di divertirsi nel parlare della nuova fatica dei Marvel Studios, ho optato per raggrupparle tutte in un unico post munito di: numero di episodio, titolo della recensione, tag della recensione e il nome di chi si è occupato di recensire la puntata, visto che la cosa è stata gestita da più persone, ed è quindi giusto mettere la loro firma. Tutto chiaro? Ma certo che lo è. Bene, detto questo, vi auguro buona visione e buona lettura!

martedì 19 settembre 2017

Marvel's The Defenders: Chi sono i Difensori? (Parte 2)

INIZIO DELLA SECONDA PARTE


Volutamente, nelle recensioni di Marvel's The Defenders scritte per RecenSerie, non si è scritta nessuna curiosità riguardante il super-gruppo protagonista. Questo perché la storia dei Difensori - una storia editoriale lunga quarantasei anni - non poteva essere facilmente compressa nel celeberrimo Angolo Del Nerd presente in tutte le recensioni di telefilm a sfondo fumettistico. Oltre a ciò, va anche contato che (come ogni gruppo che si rispetti) in oltre quarant'anni di pubblicazioni, i Difensori hanno subito numerosi cambi di formazioni e l'entrata di diversi membri tre le proprie schiere. Ergo, la situazione richiedeva un articolo per colmare questa mancanza: ma non poteva essere un articolo di RecenSerie ma, bensì, di questo blog. Quindi, diamo il via ad un piccolo excursus storico e parliamo un po' della originale versione fumettistica dei Difensori.

lunedì 24 luglio 2017

Secret Wars: Secret Love (la recensione)

Come detto qui, diamo il via ad una nuova Rassegna Stampa che ci terrà compagnia per un bel pò! Dopo aver affrontato le produzioni cinematografiche di franchise come Lupin IIII Cinque Samurai e I Cavalieri dello Zodiaco, spostiamoci un pò sui fumetti: in particolare, su Secret Wars 2015. Da oggi in poi, ogni settimana, tratteremo di un volume/storia legata al crossover e ne faremo la recensione, fino a recensire tutti i volumi di cui è composta la saga. Questa volta si continua con SECRET WARS: SECRET LOVE.

giovedì 13 luglio 2017

La Prima Storia - La Raccolta

E' da un po' che su questo blog c'è una rubrica che non è stata presentata propriamente: La Prima Storia. Per pompare l'arrivo del film di Deadpool, tempo fa venne scritto questo articolo dove si parlava della prima storia che si è letto del personaggio. Dopo ho cominciato a prenderci gusto e fare la stessa cosa per altri personaggi, raccontando come - mentre muovevo i primi passi nel mondo del fumetto - abbia conosciuto molti dei miei personaggi preferiti, parlando però delle prima storia in assoluto che ho letto su di esso. E, siccome conto di farlo per tanti, tanti altri, era giusto creare un articolo dove recuperare tutti i post creati per la rubrica La Prima Storia, così da facilitare il recupero per chi volesse approfondirli tutti.  


giovedì 2 marzo 2017

Marvel "What If...?" che poi si sono veramente realizzati - Lista Completa



Quello che state leggendo è un semplice riassunto della rubrica a numerazione limitata Marvel "What If...?" che poi si sono veramente realizzati. Per dodici episodi a cadenza mensile, attraverso questa rubrica si sono presi in esame dei fumetti che trattavano di un format narrativo particolare: I What If...?. Che cosa sono? Lo vediamo subito.

mercoledì 21 dicembre 2016

L'Uomo Ragno - La Morte di Jean DeWolff (la recensione)

Oggi mi sono svegliato con la voglia di rispondere ad una domanda. Secondo voi, qual è la storia più sottovalutata dell'Uomo Ragno? Ecco la mia risposta.

venerdì 16 dicembre 2016

Top 5 - Nemici Pezzenti di Devil (Baloon Central #92)

Si è parlato spesso di nemici potenti, terribili e bene caratterizzati del fumetto. Ma decisamente più affascinanti, interessanti e dal grande potere d'attrazione, sono i villain fumettistici di Serie B zona retrocessione (molta zona retrocessione). Il perché? Perché siccome sono nati tanto per riempire qualche pagina, la loro esistenza è contraddistinta dall'eterna sconfitta, dalla consapevolezza costante di non poter andare oltre la deprimente condizione sociale in cui riversano: e noi lettori ci divertiamo a guardarli, perché sostanzialmente ci fanno sentire meno miseri e perché siamo accaniti studiosi di come si evolveranno le loro sfighe. Per anni il fandom si è domandato quale eroe possedesse la galleria di villani con il numero più alto di vergogna. Beh, Devil, in questo, è decisamente un fuori classe. Ecco a voi la Top 5 sui Nemici Pezzenti di Devil.


giovedì 17 novembre 2016

Il Legame tra Devil e Hell's Kitchen (ASCW Classic #33)

Man mano che la carriera editoriale di Devil procedeva, come tutti i personaggi, anche il Diavolo Custode ha subito una più certosina sfaccettatura che lo ha portato sulla strada della maturità caratteriale. Una delle caratteristiche su cui gli autori che hanno scritto il Diavolo Rosso Marvel hanno più battuto chiodo, è il legame di amore/odio che Devil ha con proprio con Hell’s Kitchen, legame che ricorda molto quello che Batman ha con Gotham City. Oggi, vediamo nel profondo il legame che c'è tra il Diavolo Custode e la città che difende.


venerdì 21 ottobre 2016

Top 5 - I Cinque Migliori Cambi di Costume (Baloon Central #84)

Una persona che legge i fumetti non è solamente un semplice lettore, ma è anche tante altre cose che iniziano tutte per "critico". Con "critico" non si intende che per forza il lettore di fumetti accende la videocamera, s'incazza davanti ad essa e poi carica le sue lamentele su Youtube...o almeno, oltre al questo suo vizietto che lo vede protagonista di ogni lamentela possibile e inimmaginabile su storie passate/presenti/future, il lettore del fumetto è anche bravissimo a parlar bene di certe cose quando serve e quando la storia in se e tutti coloro che hanno collaborato a realizzarla se lo meritano. Il lettore di fumetti è un critico, si diceva, fondamentalmente perchè è una persona senza troppi peli sulla lingua e dice la sua su ogni aspetto che riguarda il suo hobby preferito. 

E' un critico di editoria (riguardo il formato, la qualità della carta, la distribuzione ecc.), del disegno (stile, qualità del tratto, colori, espressioni, anatomia, impostazione della griglia delle vignette ecc.), della narrativa (dialoghi, narrazione, sceneggiatura, caratterizzazione, sviluppo della trama ecc.) e dell'argomento di cui andremo ad occuparci oggi: la moda.  un lettore di fumetti dovrebbe anche occuparsi di moda? Beh, se siete lettori di fumetti o se siete persone che non hanno vissuto in una foresta del Giappone fino ad oggi credendo che ci fosse ancora la Seconda Guerra Mondiale potete tranquillamente arrivarci. No? Ancora niente? Ok, ve lo dice il Symo. E' per il costume, e oggi, ne parleremo in lungo e in largo in questa Top 5 - I Cinque Migliori Cambi Di Costume.

lunedì 10 ottobre 2016

Superior Iron Man di Tom Taylor (la recensione)

Devo proprio dirlo: i nove, brevissimi numeri di Superior Iron Man sono stati una lettura estremamente godibile ed appassionante; questo perché Tom Taylor riesce ad avere la botte ubriaca e la moglie piena. Mi spiego meglio in questa recensione.

mercoledì 28 settembre 2016

Devil & Le sue Serie Animate mai realizzate

Giusto qualche settimana fa stavo al pc per catalogare le mie letture, segnando quelle che avevo preso e quelle che ancora mi mancavano da prendere. In un momento di pausa, andai su Google per cercare qualche immagine figa di qualche personaggio Marvel. La scelta ricadde su Devil e, nel spulciare vari siti, incappai in una delle rare immagini del famoso cartone anni '80 di Devil ma realizzato: quello in cui avrebbe dovuto comparire accompagnato da un cane sidekick: e cane non nel senso dispregiativo di "incapace", ma nel senso che era veramente un cane. Così mi sono lanciato nella sfida: approfondire la questione delle sue trasposizioni animate e vedere un po' quali sono state le sue apparizioni, oltre scoprire se mai la Marvel tentò di riproporre in qualche modo il personaggio a livello di cartoni animati. Questo è ciò che ho scoperto.


giovedì 15 settembre 2016

Daredevil: Love's Labors Lost (la recensione)

Siete dei completisti di Devil? Allora ecco una storia che deve per forza stare nei vostri scaffali: Daredevil: Love's Labors Lost, qui messa col suo nome originale perché pubblicata accazzo in Italia. Oggi, vi si spiega perché recuperarla. 

giovedì 8 settembre 2016

Devil: Gli Ultimi Giorni (la recensione)

Qualche anno fa, la Marvel si divertiva a pubblicare storie sotto l'etichetta The End, immaginando l'ultima avventura degli eroi della Casa Delle Idee, come l'avrebbero vissuta e quali conseguenza avrebbe visto il mondo dopo la loro dipartita. Lo spirito di questa storia non è diversa dagli albi prima citati, l'unica sostanziale differenza è che è scritta e pensata cento volte meglio. Brian Michael Bendis, uno delle punte di diamante della Marvel Comics di oggi e uno dei migliori scrittori di Devil, riprende temporaneamente (e con l'aiuto di un vero dream team alle sue dipendenze) le redini del diavolo rosso per raccontarci il suo "ultimo rodeo", come lo chiamerebbe l'Ultimate Nick Fury. 

giovedì 1 settembre 2016

Marvel "What If...?" che poi si sono veramente realizzati - EP. 7

L'energia non si crea e non si distrugge: semplicemente, si trasforma. Questa è una delle tante leggi della fisica riguardo all'energia che, a volte, si adattano bene anche alle storia della narrativa. A volte sembra davvero che non esista una idea originale, ma solo derivazioni di modelli di trama pre-esistenti e poi cambiate dagli scrittori a seconda delle loro esigenze. A volte non è vero, ma tante volte lo è eccome: sopratutto nei fumetti. Per questo, il sottoscritto ha deciso di dare vita ad una rubrica mensile in cui verranno analizzati i vari ed ipotetici "What If...?" della Marvel che poi si sono veramente realizzati. Questo, è il settimo episodio.

sabato 9 aprile 2016

Marvel's Daredevil - Stagione 2 (la recensione)

Noi di RecenSerie non potevamo di certo farci sfuggire anche Marvel's Daredevil: la prima delle quattro serie di Netflix incentrata sul Diavolo Custode della Marvel Comics. Siccome alcuni di noi recensori volevano seguirlo e recensirlo, abbiamo deciso di giocarcela in una maniera diversa dal solito, senza però ridurre la nostra dedizione alla recensioni, decidendo quindi di alleggerire il compito di tutti smezzandoci la stagione e facendo dei turni, così che ognuno potesse dire la sua senza che l'impegno diventasse oberante. Quindi, siccome le puntate non sono state tutte recensite dal sottoscritto, ma si è fatto a turni con altri colleghi per dar modo anche a loro di divertirsi nel parlare della nuova fatica dei Marvel Studios, ho optato per raggrupparle tutte in un unico post munito di: numero di episodio, titolo della recensione, tag della recensione e il nome di chi si è occupato di recensire la puntata, visto che la cosa è stata gestita da più persone, ed è quindi giusto mettere la loro firma. Tutto chiaro? Ma certo che lo è. Bene, detto questo, vi auguro buona visione e buona lettura!

giovedì 24 marzo 2016

I Supereroi Uccidono - N° 11: Devil (Baloon Central #56)

Dopo un criptico e oscuro prologo, dove spiegavamo di cosa si sarebbe occupato l'iniziativa in questione, Venerdì 22 Gennaio 2016 iniziava I Supereroi Uccidono...e tutt'ora continua! Classifica in venti parti dove andremo a conoscere e a discutere del momento in cui i supereroi hanno scazzato, dove i supers hanno infranto la regola che non dovrebbero mai infrangere: uccidere qualcuno. Detto questo, se avete domande e curiosità, vi si invita rileggervi (o a leggere, se arrivate solo ora su queste coordinate) il prologo della classifica, perché noi adesso si parte con l'undicesimo classificato: Devil!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...