Visualizzazione post con etichetta Frank Miller. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frank Miller. Mostra tutti i post

mercoledì 20 dicembre 2017

I Cameo d'Onore in Sin City

Quasi per scherzo - o forse per omaggiare le sue opere, o quelle a cui è più affezionato - in svariate parti di Sin City, il suo capolavoro noir, Frank Miller lascia indizi e riferimenti grafici ad altre opere, oltre che vere e proprie comparsate grafiche di altri personaggi quasi per divertire il lettore o mettere in quella che è la conferma del suo status di autore completo i testimoni fittizi della sua formazione artistica. In questi giorni, mi sono divertito a rileggere tutti i sette volumi di Sin City, annotando i vari cameo così da poterli elencare in un post. Di seguito, ecco una completa lista dei volumi e di tutti i riferimenti e cameo ad altre opere.
PS: Avverto che, da qui in poi, potrebbero esserci potenziali spoiler sui sette volumi di Sin City. Se non avete mai letto un volume della serie, o ve ne manca qualcuno da leggere, potreste incorrere ad anticipazioni di trama da questo punto in poi. Siete avvisati. 

giovedì 14 dicembre 2017

Frank Miller e Robocop: Una Strana Storia d'Amore

Si son dette tante cose sull'amore e, al di là di come ognuno di noi la pensa, c'è una cosa su cui siamo tutti d'accordo: è strano. Nonostante quanto si dice nei libri dei sedicenti espertoni della seduzione, nella materia dell'amore siamo tutti uguali e tutti non capiscono, in ugual misura, un cazzo dell'amore: soprattutto del perché si è attratti da A piuttosto che B. Gente come Frank Miller ne sa qualcosa, poiché nella sua lunga carriera, c'è un personaggio con cui ha avuto una relazione a dir poco stranissima: Alex "Robocop" Murphy, lo sbirro cyborg di Detroit. Oggi, siamo qui per raccontare perché il nome del personaggio creato da Edward Neumeier e Michael Miner e reso celebre da Paul Verhoeven e Peter Weller sia soprattutto legato a quello di Miller.

venerdì 2 giugno 2017

Sin City: La Cronologia degli Eventi (Baloon Central #113)

E' una vergogna che su queste coordinate non si è ancora parlato di Sin City, serie antologica in volume scritta e disegnata da Frank Miller che mi è sempre piaciuta un sacco. Ergo, vediamo di recuperare con un bel post fico all'altezza di quella che considero la sua magnus opus: la cronologia completa degli eventi di Sin City

giovedì 17 novembre 2016

Il Legame tra Devil e Hell's Kitchen (ASCW Classic #33)

Man mano che la carriera editoriale di Devil procedeva, come tutti i personaggi, anche il Diavolo Custode ha subito una più certosina sfaccettatura che lo ha portato sulla strada della maturità caratteriale. Una delle caratteristiche su cui gli autori che hanno scritto il Diavolo Rosso Marvel hanno più battuto chiodo, è il legame di amore/odio che Devil ha con proprio con Hell’s Kitchen, legame che ricorda molto quello che Batman ha con Gotham City. Oggi, vediamo nel profondo il legame che c'è tra il Diavolo Custode e la città che difende.


mercoledì 28 settembre 2016

Devil & Le sue Serie Animate mai realizzate

Giusto qualche settimana fa stavo al pc per catalogare le mie letture, segnando quelle che avevo preso e quelle che ancora mi mancavano da prendere. In un momento di pausa, andai su Google per cercare qualche immagine figa di qualche personaggio Marvel. La scelta ricadde su Devil e, nel spulciare vari siti, incappai in una delle rare immagini del famoso cartone anni '80 di Devil ma realizzato: quello in cui avrebbe dovuto comparire accompagnato da un cane sidekick: e cane non nel senso dispregiativo di "incapace", ma nel senso che era veramente un cane. Così mi sono lanciato nella sfida: approfondire la questione delle sue trasposizioni animate e vedere un po' quali sono state le sue apparizioni, oltre scoprire se mai la Marvel tentò di riproporre in qualche modo il personaggio a livello di cartoni animati. Questo è ciò che ho scoperto.


giovedì 15 settembre 2016

Daredevil: Love's Labors Lost (la recensione)

Siete dei completisti di Devil? Allora ecco una storia che deve per forza stare nei vostri scaffali: Daredevil: Love's Labors Lost, qui messa col suo nome originale perché pubblicata accazzo in Italia. Oggi, vi si spiega perché recuperarla. 

mercoledì 16 marzo 2016

Elektra: Qual è la prima storia che avete letto?

Fra due giorni, sarà disponibile su Netflix l'intera seconda stagione di Marvel's Daredevil. Siccome l'hype e la scimmia sono molto potenti in me, ho deciso di scandire il countdown all'arrivo della seconda era televisiva del Diavolo Rosso della Marvel nello stesso modo in cui abbiamo accolto l'arrivo di Deadpool al cinema: parlando della prima volta in cui abbiamo conosciuto il personaggio protagonista. Ma! Siccome questa volta l'azione sarà incentrata su tre personaggi, ho decido di dedicare questi post sulla prima loro lettura a tutti e tre i personaggi protagonisti: uno su Elektra, uno sul Punitore e uno (ovviamente) su Devil. Detto questo, scandiamo il -2 dando la precedenza alle signore. Qual'è la prima storia che ho letto di Elektra? La risposta, dopo l'immagine. 

giovedì 15 ottobre 2015

Perchè "Devil: Rinascita" è la mia storia preferita di sempre (Devil 50th Anniversary Tribute - Parte 3)

Ok. Finora abbiamo scherzato, ma ora è arrivato il momento di parlare di cose serie e iniziare a parlare di qualcosa di veramente corposo in questo Devil 50th Anniversary Tribute. Immagino che il titolo sia un pò destabilizzante per quelli che frequentano spesso questo blog, immagino che possano aver detto: "Ma come? Il tuo eroe preferito non è l'Uomo Ragno? Non dovrebbe essere una sua storia la tua preferita in assoluto?". Non è detto.

Le 20 Curiosità su: Devil (Devil 50th Anniversary Tribute - Parte 1)

Comincia ufficialmente oggi la sfilza di post che faranno da tributo ai cinquant'anni di Devil, in questo Devil 50th Anniversary Tribute. Inauguriamo questa lunga serie di post (che ci terrà compagnia per diverse settimane) cominciando con qualcosa di easy ma al contempo interessante e stuzzicante: nella Parte 1 della nostra trafila di post celebrativi del Diavolo Rosso, ci soffermeremo su 20 facts n' trivias incentrate maggiormente alle curiosità e retroscena sulla cinquantennale carriera dell'Uomo Senza Paura. Cominciamo? Cominciamo.


 20 Cose che forse non sapevate su Devil 


sabato 26 settembre 2015

Tutti i Cameo Cinematografici di Frank Miller (ASCW Classic #8)


Perché non solo Stan Lee detiene di diritti dell'arte del fare i cameo. Ci sono molti altri fumettisti famosi che hanno fatto delle comparsate in altri film, e ok, non saranno storiche come quelle di Stan, ma non vuol dire che non siano meno gustose. Quindi, siccome Frank Miller è il mio fumettista preferito, spariamoci sto post incentrato sulle sue comparsate sul grande schermo. 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...