Sorprendendo e bruciando tutti sul tempo, Corriere della Sera e Gazzetta annunciarono improvvisamente tra l'23 e il 24 Aprile 2016 la pubblicazione di una nuova iniziativa editoriale periodica dedicata all'Universo Marvel e intitolata Le Battaglie Del Secolo. Nell'ottica della massiccia campagna di marketing riguardate Captain America: Civil War, l'editore ha pensato bene di inaugurare l'inizio dell'anno con questa improvvisa mossa. Dopo svariati dribling da parte dello staff riguardo quali volumi sarebbero stati stampati, finalmente ora abbiamo un piano dell'opera che possiamo consultare. Piano dell'opera di dubbia programmazione, va detto, ma di questo ne parliamo in un'altra sede. Avendo letto praticamente la stragrande maggioranza delle opere in questione, ho deciso di creare questo post riportando dei consigli personali su quali storie acquistare e quali evitare come la peste.
Visualizzazione post con etichetta Fear Itself. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fear Itself. Mostra tutti i post
martedì 3 maggio 2016
venerdì 8 aprile 2016
Top 3 - Momenti da salvare in Fear Itself
Parlando dei peggiori costumi della Cosa, si diceva che il crossover Marvel Fear Itself è stato un'altisonante fallimento, uno di quei fallimenti così rumorosi, che ancora oggi si sentono gli echi di dolore che la storia emette dopo essersi schiantata contro il baratro. Detto così, sembra quasi che il vostro Symo si sia svegliato con il mood da hater sta mattina e voglia a tutti costi demolire una storia...ma non è così: è che proprio Fear Itself (dopo un buon inizio) è stata presentata come dalla Marvel come la "next big thing", per poi essersi rivelata un'accozzaglia di escamotaggi narrativi già utilizzati in passati, ripresentati in una salsa decisamente scaduta. Cap che muore e gli si rompe lo scudo ma noi non è vero niente; Thor che muore contro il Serpente di Asgard ma poi era solo un calo di zuccheri; Iron Man che si ubriaca e sporca il tappetino di vibranio della macchina di Pantera Nera mentre questi lo riaccompagna a casa, insomma: tutte trame note ai lettori presentate in maniera piuttosto insipida, giusto per far brodo e lavorare su colpi di scena; Fear Itself non piace perché è una qualsivoglia puntata di Twin Peaks, che funzionava solo a plot twist e misteri su misteri. Eppure, in tutta questa accozzaglia di fallimenti, il sottoscritto ha intravisto tre momenti che hanno aiutato il lettore ad ingerire questa amarissima pillola.
Iscriviti a:
Post (Atom)