Visualizzazione post con etichetta Ridley Scott. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ridley Scott. Mostra tutti i post

martedì 12 dicembre 2017

Blade Runner 2049: la recensione (Pick A Card-Cer #112)

Questo post è stato fatto su consiglio di amici. Vedere il seguito di Blade Runner è una delle tante cose che ho fatto durante il mio soggiorno a New York; quindi, nella stessa recensione, ho parlato anche un po' della cultura che gli Americani hanno attorno al cinema. Alcuni però hanno trovato la recensione un po' appesantita dalla parte culturale, che molti hanno saltato a pié pari per leggersi solo la recensione. Così ho pensato: "accontentiamo quelli che vogliono solo sapere cosa ne penso di BLADE RUNNER 2049". Ed eccoci qui. 

martedì 7 novembre 2017

Blade Runner 2049 (la recensione)

Se avete letto il secondo resoconto del mio viaggio a New York, so già che qualcuno potrebbe sicuramente contestare e dire che mettere i link di una recensione in articoli che parlano di viaggi è come fare una operazione di clickbait: è tutto per fare visite. Niente di più sbagliato. Blade Runner 2049 è stato visto in un cinema di New York e durante il mio soggiorno durante due settimane nella città. Ergo, la visione del sequel del capolavoro di Ridley Scott è parte integrante della mia esperienza nella città Americana, quindi se ne parla; si sono fatti solo due articoli diversi e separati per non appesantire troppo la lettura di resoconti di viaggio già molto lunghi e dettagliati di per se. Detto questo, tuffiamoci nel resoconto e nella recensione di BLADE RUNNER 2049.

mercoledì 13 settembre 2017

Lo Storyboard del primo Alien

Il primo Alien uscì nel 1979 e, già alla sua prima uscita, si presentò come un film destinato a scolpire il suo nome nella storia del cinema e del genere sci-fi. La cosa bella dei film usciti in queste epoche, è che non c'erano le tecnologie dell'epoca e la raccolta di aneddoti era più difficoltosa. Per questo, ogni volta che si cerca di parlare di qualche interessante curiosità su film del genere, sembra quasi una caccia al tesoro. Questa volta, il bottino è davvero succulento. 

martedì 8 marzo 2016

Robin Hood (2010) - la recensione (Pick A Card-Cer #58)

Continuiamo con la nostra sfilza di film che sto guardando in questi giorni? Ovvio che si! Ehi...un momento! Ma è tutta qui la tua introduzione? Deh, inventatevela voi una nuova introduzione ogni giorno! Vai con la recensione del ROBIN HOOD del 2010.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...